Porta Elisa, un terreno di gioco come ai vecchi tempi
Tutti ricorderanno, o meglio, i piu’ anziani ricorderanno benissimo il terreno di gioco del Porta Elisa prima della realizzazione dei fossati che dividono la Gradinata e le Curve dal campo.
Una scelta, quella della realizzazione dei fossati, che penalizzo’ fortemente la qualita’ del terreno di gioco.
Una conseguenza legata al drenaggio della pioggia che, a differenza di un tempo, tendeva a ristagnare in diverse zone del campo. Ristagni che nel tempo hanno condizionato la qualita e la morfologia del rettangolo di gioco, con la formazione inevitabile di avvallamenti, buche e altre situazioni che in passato non si erano mai verificate.
Per fortuna la nuova societa’ ha deciso di intervenire in maniera drastica, ed i risultati si iniziano a vedere.
Infatti, stanno proseguendo anche in questi giorni i lavori ultimativi al manto erboso in vista del debutto della Lucchese contro il Perugia di Venerdi’ 1 Settembre, ore 20.45.
La ditta incaricata, la Sofi Sport, ha da tempo ultimato l’intervento, anche se mancano ancora alcuni particolari per rendere il tutto in perfette condizioni.
Gli addetti della Sofi Sport, infatti (ieri erano ben 10 ad operare), stanno terminando un lavoro importante di riqualificazione totale iniziato oltre tre mesi fa.
In questo momento il terreno di gioco si presenta in ottime condizioni e, a quanto pare, le condizioni meteo non hanno influito piu’ di tanto sul risultato finale della messa in opera.
Un lavoro complesso ed impegnativo che la nuova societa’ ha tenuto fortemente ad eseguire, a proprie spese, pur di garantire ai giocatori che scenderanno in campo al Porta Elisa il meglio possibile.
www.Tifolucchese.com - Riproduzione Riservata
Url breve: http://www.tifolucchese.com/?p=30928