Via libera da parte della FIGC, l’assessore allo sport Barsanti: “Adesso possiamo lavorare per il futuro della squadra rossonera”

L’assessore allo sport e vice sindaco di Lucca Fabio Barsanti (Foto Alcide Lucca)
C’e’ fermento, inutile nasconderlo, sia tra gli addetti ai lavori (giunta comunale) che tra gli appassionati tifosi della Lucchese che aspettano da mesi gli sviluppi possibili per un proseguo del calcio a Lucca, seppur ripartendo dal Campionato Regionale di Eccellenza.
Il primo ad esprimere soddisfazione dopo l’arrivo del via libera da parte della FIGC per l’iscrizione in sovrannumero al Campionato Regionale di Eccellenza, e’ l’assessore allo sport Barsanti, il quale ha rilasciate le seguenti dichiarazioni alla stampa.
“Ieri abbiamo finalmente ricevuto la lettera della Figc che consente l’iscrizione in sovrannumero della Lucchese al campionato di Eccellenza.
Abbiamo da subito approvato una delibera d’atto di indirizzo che consentisse, oggi, la pubblicazione del c.d. ‘bando’, ovvero la “Procedura esplorativa per l’acquisizione di manifestazione di interesse da parte di società sportive per l’iscrizione della squadra di calcio della città di Lucca al campionato regionale di Eccellenza 2025”.
Il bando rimarrà pubblicato una settimana.
Un tempo che consentirà, a chi seriamente interessato, di tramutare questo interessamento in proposta concreta, e che, soprattutto, lascerà i dovuti e necessari margini per adempiere alla documentazione in vista dell’iscrizione, i cui termini potrebbero essere non troppo lontani.
Appena chiuso il bando, verrà nominata la commissione che affiancherà l’amministrazione nella valutazione e nella scelta di chi dovrà essere a rappresentare calcisticamente la nostra città e i nostri colori.
Una scelta, quella di non nominare da subito i partecipanti alla commissione, fatta nel solo ed esclusivo interesse della procedura e, quindi, della Lucchese.
I prossimi dieci giorni saranno indubbiamente cruciali per la nostra Lucchese”.
www.Tifolucchese.com - Riproduzione Riservata
Url breve: https://www.tifolucchese.com/?p=34630
Non credo ci sarà la fila per partecipare a quella Commissione.Decidano gli uffici comunali e finiamola qui.C’è poi chi potrebbe avere i soldi (almeno 100.000 euro) e non la società dilettantistica.C’è chi potrebbe avere la società,ma non i soldi.E soprattutto vanno trovati notai che facciano gli atti societari di qui al 10 ,perchè ad esempio non ho capito chi rappresentino i signori Felleca e Capaccioli.,se non se stessi.
Complimentoni, fiore all’occhiello della giunta. Il dilettantismo della politica fa ovviamente scopa con quello sportivo
Anch’io la penso come lei fra due anni va mandato a lavorare
Stanno boicottando diversi imprenditori che si sono fatti avanti. Questo è quanto. Ma non hanno detto che c’è la commissione? O forse hanno già deciso loro come se fosse cosa loro, cosa nostra?