Pescara-Lucchese 4-1, tabellino
PESCARA-LUCCHESE 4-1
Pescara: Plizzari, Pierozzi (19′ s.t. Letizia), Brosco (9′ s.t. Lancini), Pellacani, Moruzzi, Valzania, Squizzato, Dagasso, Cangiano, Bentivegna (24′ p.t. Ferraris), Alberti (20′ s.t. Arena). A disp.: Saio, Profeta, Letizia, Crialese, Staver, Lancini, De Marco, Meazzi, Merola, Saccomanni, Ferraris, Tonin, Arena. All.: Silvio Baldini
Lucchese: Melgrati, Gucher (32′ s.t. Rizzo), Benedetti, Gasbarro, Gemignani, Visconti (32′ s.t. Fedato), Welbeck (23′ s.t. Antoni), Ballarini, Catanese, Saporiti (31′ p.t. Magnaghi) , Selvini. A disp.: Coletta, Allegrucci, Da Silva, Rizzo, Magnaghi, Salomaa, Fedato, Badjie, Cartano, Antoni, Gheza. All. Testini.
Arbitro: Sig. Gabriele Restaldo della sezione di Ivrea.
Reti: 13′ e 18′ s.t. Valzania, 15′ s.t. Selvini, 27′ s.t. Ferraris, 29′ s.t. Arena
Ammonizioni: Brosco, Visconti.
Spettatori:
www.Tifolucchese.com - Riproduzione Riservata
Url breve: https://www.tifolucchese.com/?p=34188
La squadra c’è. Brutta tegola aver perso Saporiti (penso proprio fino a fine campionato). Purtroppo sarà durissima andare ai playout visto che Sestri e Legnago comunque fanno punti e, soprattutto, visto gli altri (penso molti) punti di penalizzazione in arrivo ad aprile…
Forza Lucchese contro tutto e tutti!
La squadra ha giocato bene. Una delle migliori partite del campionato. Poi il ritmo del Pescara era di un livello che la Lucchese non ha, per cui, alla fine, sono state quattro pere. A livello sportivo, visto il calendario durissimo, evitare l’ultimo posto è l’unico obbiettivo credibile. Penso comunque la squadra giocherà bene fino in fondo, ma senza Saporiti e Tumbarello siamo veramente debolucci. In ogni caso alla fine dell’anno la Lucchese, anche dovesse salvarsi sul campo, non si potrebbe più iscrivere alla C per il fallimento che è un dato di fatto. Visto che la provincia di Lucca avrà , il prossimo anno, quattro squadre in D, dico che, se non si riparte dalla D, questo è già indice di situazione disastrosa.
Una di queste quattro dovrebbe giocare al porta elisa, aggiungere “lucchese” al nome e un richiamo rossonero, e piano piano diventare la Lucchese in tutto e per tutto.
Il comune dovrebbe a mio avviso attivarsi per spingere su questa che mi sembra l’unica opzione praticabile
Peccato per il risultato pesante ma fino a Selvini ptestazione piu cbe decorosa.Ha fatto bene il mister a mischiare le carte anche se Rizzo lo avrei impiegato.Dobbiamo giocare cosi fino alla fine cercando di aumentare il mimutaggio a chi ha giocato meno o e under.Non ricordo che una penalizzazione fosse annunciata prima di un turno di campionato.
Ma questi infami che ci hanno ridotto così dovrebbero essere perseguiti e quando sentono il nome di Lucca dovrebbero farsela sotto
Bisogna crederci xké la squadra ora c’è!Il risultato di stasera è bugiardo e nonostante la grossa penalizzazione,ci possiamo sempre salvare sul campo,poi fuori è tutta un’altra storia,anzi tragicommedia purtroppo!I giocatori devono fare la loro parte e mi sembra lo stiano facendo e lo stesso noi tifosi, continuare a tifare i rossoneri a partire dalla prox partita contro la 1 della classe, difficilissima,ma sperando che Saporiti non sia niente di grave e che ritorni a disposizione anche Galli,ce la possiamo giocare.Staccare la spina adesso sarebbe la fine del calcio prefessionistico a Lucca,ripartire dall’eccellenza x provare a ritornare prima in D e poi in C, considerando che forse saranno ridotte anche le squadre del campionato,sarà difficilissimo e costoso come o forse più dei debiti attuali.ForzaLUCCHESESempre!!!!
Non ho capito perché Gorgone abbia modificato una difesa che si era finalmente assestata, ma va bene. Sono stati comunque tutti molto bravi a giocare come hanno giocato, con coraggio fino alla fine. Selvini poi sta crescendo e si prospetta per lui un futuro in categorie superiori. L’aver squalificato tutti i I tifosi della Lucchese indiscriminatamente per 4 mesi mi pare una cosa semplicemente vergognosa. E l’arbitro si è sentito, forse anche per quest’andazzo, autorizzato a non fischiare falli a nostro favore abbastanza evidenti.
Non si capisce perché l’anno di Mangiafuoco, con gente come Bortolussi,Gabbia,Falcone,etc la città fu orgogliosa di contribuire alla salvezza sul campo,seppur vanificato dal fallimento e adesso dovremmo smettere, Boh,opinioni rispettabili che personalmente trovo sbagliate. Parlare di partita è avvilente ma se ci attendiamo a quella dobbiamo valutarla con la logica. La squadra,così come è adesso a mio avviso poteva lottare per la salvezza diretta ( poi le penalizzazioni hanno fatto il suo). È una squadra da quelle posizioni ma molto migliore di quel piagnistei che è scesa in campo da ottobre a gennaio. Non giochiamo male aggredito ma abbiamo fiato per 45-50 minuti, poi caliamo e ci portiamo il nemico in area . Non abbiamo cambi all’altezza e quindi con squadre di fascia alta andiamo in apnea e diventiamo vulnerabili. Adesso si è fatto male pure Saporiti e con Magnaghi che non fa un passaggio a garbo, sarà difficile, meno male che Selvini ha confermato il buono visto col Carpi. Adesso saranno dolori con l’intelligenza e poi vedremo col Carpi. Sognare non costa nulla,del resto mi pare che abbia perso pure la Spal.
Sono d’ accordo, non devono più scendere in campo
raccontalo a quelli che fanno le trasmissioni in televisione, i grandi esperti, grandi conoscitori della piazza dei tifosi. stianto dal ridere. Ciao mastrolindo, vedrai quante curregge ti faranno dietro, fanfarone, sborone, vecchio e grinzoso, pelato
Venditore di lupini chiede se puo’ sponsorizzare la squadra rossonera, vi doniamo un centino, basta?
Basta. È giunto il momento di interrompere l’accanimento di andare avanti a collette.