Nonostante la vittoria della Lucchese contro il Perugia la classifica non cambia. Serve altro. Intanto i tifosi si fanno sentire a gran voce
Eccoci, dunque, alla fine dei conti. O, almeno, prossimi….
Questa sera la Lucchese ha battuto il Perugia al Porta Elisa per 2 reti a uno, ma, alla fine dei conti, ed anche in termini di classifica, niente e’ cambiato.
La formazione di mister Gorgone, che questa sera ha saputo mettere in campo tenacia, volontà, coraggio e rettitudine (preso atto delle attuali vicende societaria) ci ha stupito piacevolmente.
La squadra rossonera ha regalato una gioia, un sorriso, una soddisfazione, seppur minimamente consolatoria, ai tifosi rossoneri presenti allo Stadio Porta Elisa, ma anche a quelli che non potendo essere presenti ha seguito la partita on-line.
Una vittoria che, purtroppo, vista la classifica, non cambia di una virgola la posizione dei rossoneri nella griglia del girone B della Serie C.
Ma andiamo oltre.
La gara si e’ svolta nel massimo rispetto delle parti.
I tifosi organizzati rossoneri hanno avuto modo di esporre degli striscioni in Curva Ovest che lasciano poco spazio all’immaginazione.
I nemini della Lucchese, o meglio, gli artefici di cotanto scempio amministrativo-societario, sembrerebbero stati individuati, secondo i tifosi della Curva Ovest.
Proprio ai colpevoli del prossimo, ennesimo scempio, dunque, sono indirizzati gli striscioni di protesta dei gruppi organizzati della Curva Ovest.
Striscioni di protesta e contestazione nei confronti di chi ha mal gestito la società negli ultimi anni.
Inutile fare polemica o fare processi all’intenzione, questo e’ quanto.
E, com’e’ giusto che sia, noi portiamo alla cronaca, scrivendo queste poche righe, quanto successo, quanto espresso dai tifosi della Pantera questa sera allo Stadio Porta Elisa.
Un racconto breve, coinciso, ma che dovrebbe togliere tutti i dubbi a chi crede di AVERE A CHE FARE CON UNA MANDRIA DI PECORE.
Cari neo dirigenti rossoneri, aggiungiamo noi di Tifolucchese, vi attendiamo al varco e, da quanto trapelato, pare che quel varco risulti decisamente stretto….
Buona fortuna a tutti. Noi abbiamo già dato…. E voi cosa aspettate per saldare il dovuto?
Questo, di seguito, l’articolo di Tuttomercatoweb.com relativo alla contestazione dei tifosi della Lucchese:
Lucchese, scatta la contestazione dei tifosi: “Pagliacci”, “Via la m***a dalla Lucchese”
Nel corso della sfida fra Lucchese e Perugia al Porta Elisa è andata in scena la contestazione dei tifosi della Lucchese con uno striscione inequivocabile che accusa tutti i soggetti che si sono susseguiti alla guida del club nel corso di questa stagione.
“Russo, Bulgarella, Lo Faso. Longo, Veli, Vitaglione. Bui, Sampietro. Sanbabila. Slt. Pagliacci” è il testo composto da una serie di striscioni in Curva Ovest con i tifosi che hanno poi intonato un coro – “Via la m***a dalla Lucchese” – nei loro confronti, sostenendo invece i giocatori con un altro coro: “Solo per noi, solo per la maglia”.
La Lucchese – prosegue l’articolo di Tuttomercatoweb.com – vive infatti un momento complicato dopo l’ultimo passaggio di proprietà con i nuovi patron che sembrano essere in difficoltà nel rispettare i pagamenti – di stipendi e contributi – relativi all’ultimo trimestre che vanno saldati entro stasera a mezzanotte onde evitare una penalizzazione in classifica.
Solo pochi giorni fa Stefano Sampietro e Alessandro Bui della SLT Associati srl parlavano così della situazione finanziaria: “È mancata una vera e propria due diligence per via dei tempi stretti e stiamo verificando se quanto ci è stato detto corrisponde alla realtà, anche riguardo ai conti della gestione precedente, mi riferisco a quella del Gruppo Bulgarella, avrebbe dichiarato il neo proprietario della baracca, o baraccone, fate voi.
Stipendi? Siamo tranquilli, siamo qui a apposta oggi, stiamo lavorando anche per questo anche se i tempi sono stretti, ci stiamo muovendo”.
www.Tifolucchese.com - Riproduzione Riservata
Url breve: https://www.tifolucchese.com/?p=34063
Concordo pienamente con Enzino, la colpa è per lo più da attribuirsi al Bulgarella.
Il loro insediamento fin dall’inizio era volto a farci fare questa fine, loro avevano da ripulire e la Lucchese è stata la lavatrice, una volta fatto per bene il bucato, si butta l’acqua sporca rimasta e sotto con un altro. Pensate alle poche rare visite di Bulgarella a Lucca….il minimo indispensabile, sia lui che l’altro Lo Faso, sempre col trolley in mano dicevano i giornalisti….ci hanno preso tutti per il culo. Tutti i personaggi ed i passaggi di questa penosa vicenda facevano parte di un piano prestabilito dall’avvento di Bulgarella, questa è la mia opinione.
Lasciamo perdere i vecchi 4 soci, che c’erano i debiti Bulgarella lo sapeva, nessuno gli ha puntato la pistola alla tempia per prendere la Lucchese ed accollarsi i debiti, quindi se lo sapeva ed ha accettato, pensava in qualche modo di farne fronte….in questo modo!!
Ottimo.
Non a caso nessuno ha alzato il sopracciglio sui TRE MILIONI del monte ingaggi.
Quelli che parlano della precedente gestione sono quelli che si abbeverano nel padule e devono far dimenticare che quest’estate erano a suonare il piffero dell’entusiasmoooo
Tornando al calcio,lasciando stare tutto il casino della società, presidente, proprietà ecc.,ora la Lucchese sarà penalizzata di 2 o 4pti?Se nessuno paga gli stipendi,ci potranno essere altre penalizzazioni da qui alla fine o eventualmente partirà con dei pti di penalizzazione l’anno prox?
ForzaLUCCHESESempre!!
Non essendo recidiva,credo che al massimo dovrebbero essere 4 punti.In ogni caso tra il deferimento e la penalizzazione vera e propria non dovrebbero passare meno di 30 gg,
Condivido,anche se la tua conclusione mi amareggia perchè la prospettiva di fare la fine del Prato ,del Siena e del Grosseto non è esaltante.Livorno grazie ad un fondo estero si è tolta dal pantano,ma Pistoia e da tempo immemorabile Massa sono ancora li’.Giovannini peraltro ha dimostrato che entrare in corsa al Follonica non è servito a niente,salvo qualche buon risultato.Su Gorgone,che dire.Non lo so se è un maestro di calcio come lo dipingono alcuni,ma paradossalmente ora sta dando il massimo perchè è venuto meno lo scudo di Bulgarella e puo’ dire pane al pane e vino al vino.Se non altro in questo bailamme si è assicurato giocatori affidabili ( Galli contratto al giugno 2026!)escludendone altri che evidentemente avevano creato problemi.Qualcuno poi ci racconterà quanto accaduto fra il 13 gennaio e il 7 febbraio che a parer mio è la parte piu’ interessante (e inquietante) di tutta la vicenda.
Ma chi capisce più di me di cose finanziarie, mi può spiegare perchè due commercialisti spiantati si prendendo una società di calcio piena di debiti e spese senza avere denaro da investirvi, squalificandosi completamente e forse in tribunale rischiando anche di rimetterci del loro, se in sede penale o civile non saprei.
Quale può essere il loro vantaggio in tutto questo? A me sinceramente sfugge..
Ieri sera brutto sputtanamento in curva per il duo romano che investe nel basket romano.Se non escono dall angolo magari con un video o una dichiarazione di Veli il conflitto si indurisce e alla prima sconfitta temo che la squadra stacchi su invito dei procuratori.Probabilmente sui debiti pregressi si rivolgeranno a un giudice mi auguro arbitrale.Ma il malato di Erice resistera.
Un più che probabile fallimento consentirebbe a chi volesse, di prendere la Lucchese sul pulito . Ma, anche salvandoci dovresti ripartire massimo dall’eccellenza ( il bonus per la d è già stato speso l’anno dell’ultimo fallimento , quando ci salvammo a Bisceglie ) ma se intervenisse gente seria , con programmi seri senza fare di nuovo debiti , puntando a costruire le basi per poi crescere piano piano , la categoria conterebbe relativamente .
Situazione ridicola, si assiste basiti al riposizionamento di gente che ha infamato Gorgone per 2 anni e che adesso chiede scusa. La coerenza questa sconosciuta. Per il resto inutile prendersela con questa pseudo societa’, la colpa e’ tutta e solo del “GRUPPO (?) BULGARELLA”. Alla conferenza stampa di presentazione quando non svelarono i nomi degli investitori , i presenti dovevano fare una cosa sola : alzarsi e andarsene invece di stare a starnazzare inutilmente…..
Giusto.
Qui si è capaci solo di pingere sul latte versato, mai nessuno che apra bocca su hotel fatiscenti spacciati per foresterie o su squadre con monte ingaggi di TRE MILIONI assemblate con giovani racimolati in serie D e panchinari di C…
Oggi scendiamo la parte sportiva da quella societaria. Le parole di Gorgone ( finalmente parole da persona seria,bravo) mettono la parola fine sulla Lucchese società. Purtroppo il nostro paese che si dice patria del diritto, consente manovre che intorbidano le acque e consentono di non fare fede ai propri obblighi. Un’altra cosa incomprensibile di questo sfacelo è stata l’esecuzionw del mercato di Gennaio che alla fine si sta mostrando meno peggio del previsto. Si ritorna all’ultimo fallimento con la squadra ( le squadre) sola e vedremo
come sarà lo spirito di questi giocatori che proprio adesso ,sul campo, stanno ritrovando una loro dignità.
Sul lato sportivo non è vero che la vittoria non è servita. Il Perugia è agganciato e il Campobasso è ad un punto. Inoltre,i 10 punti di distacco con il Sestri ti portano ad oggi salvi in modo diretto. Non vuol dire ancora nulla ma torno a credere che se la squadra troverà forza morale e qualche aiuto, potrà lasciare in C la lucchese e fare un gran regalo a chi,vorrà o potrà provare a far ripartire la baracca societaria. Onestamente con questi continui fallimenti credo che una lunga navigazione in D, Prato docet, sia l’unico porto dove il calcio di Lucca possa navigare.