Mancati pagamenti, ancora un deferimento per la Lucchese 1905

L’avvocato della Curia napoletana Giuseppe Longo (foto Alcide Lucca)
Dopo i mancati pagamenti, che avevano come scadenza il 16 Aprile, la Co.Vi.So.C., ha deferito al Tribunale Federale Nazionale Sezione Disciplinare la Lucchese 1905.
Stessa sorte per gli amministratori Giuseppe Longo e Nicola D’Andrea, anche loro deferiti per il mancato pagamento degli emolumenti netti e degli incentivi all’esodo, oltre al mancato versamento delle ritenute fiscali e previdenziali riferite alle mensalità di Febbraio 2025 e alle mensilità di Novembre-Dicembre 2024 e gennaio 2025, nonché per non aver provveduto al versamento delle ritenute Irpef, dei contributi Inps e del fondo di fine carriera, nonché ancora delle ritenute Irpef relative agli incentivi all’esodo tutti riferiti alla mensilità di Febbraio 2025 e alle mensilità di Novembre – Dicembre 2024 e Gennaio 2025.
A Giuseppe Longo e Nicola D’Andrea è stato contestato anche il mancato deposito di documentazione a corredo della relazione semestrale al 31 Dicembre 2024.

Nicola D’Andrea
La società è stata deferita a titolo di responsabilità diretta per le violazioni disciplinari ascritte ai propri legali rappresentanti pro-tempore nonché a titolo di responsabilità propria.
Alla società e all’ avvocato Giuseppe Longo è stata, altresì, contestata la recidiva, ex art.18, comma 1, C.G.S.
A Giuseppe Longo e Nicola D’Andrea, viene anche addebitato il mancato deposito della documentazione a corredo della relazione semestrale al 31 Dicembre 2024.
Anche per la Lucchese e a Giuseppe Longo è stata contestata la recidiva.
Ora si attende il pronunciamento del Tribunale Federale, che potrebbe portare a sanzioni economiche e punti di penalizzazione in classifica nella prossima stagione.
www.Tifolucchese.com - Riproduzione Riservata
Url breve: https://www.tifolucchese.com/?p=34541