|

Lucchese, è giunta l’ora dei conti


La Pantera e’ giunta alla resa dei conti.

Dopo le promesse dei nuovi padroni del vapore, niente e’ cambiato a livello societario, con la squadra, gli addetti ai lavori ed i fornitori che reclamano ancora i mancati introiti previsti da contratto.

Non vogliamo entrare nel merito della situazione generale, globale, visto che parliamo di aziende private, ma se entro questa sera determinate scadenze non saranno saldate dai nuovi dirigenti della Lucchese 1905, sentite le di dichiarazioni del portavoce Gorgone, la Lucchese rischia seriamente di uscire di scena prima del termine della stagione.

Una situazione difficile, complicata, ingarbugliata, con ben tre passaggi di proprietà nell’ultimo mese, ultimo dei quali, giunto come un fulmine a ciel sereno e che, sino ad oggi, non ha dato seguito a quanto la Piazza si attendeva.

Insomma, la situazione rimane critica e, dunque, in caso di un possibile ritiro dal Campionato, la classifica del girone B della Serie C potrebbe cambiere radicalmente.

Certo, non auspichiamo certamente tale ipotesi, ma, nel caso, giusto per informazione, tenuto conto del regolamento, la Pantera uscirebbe di scena cancellando, di fatto, tutti i risultati ottenuti sino ad oggi.

Il regolamento, infatti, parla chiaro: Qualora una società si ritiri dal Campionato o ne venga esclusa per qualsiasi ragione, tutte le gare disputate nel corso del campionato di competenza non hanno valore per la classifica, che viene formata senza tenere conto dei risultati delle gare della società rinunciataria od esclusa.

Ma vediamo, di seguito, quale potrebbe essere la nuova classifica del girone B della Serie C, nel caso in cui Gorgone e compagni decidessero di non scendere piu’ in campo. Con la Lucchese che, dunque, uscirebbe di scena definitivamente prima del termine della stagione.

CLASSIFICA 35ª GIORNATA (Lucchese 1905 esclusa)

V. Entella 76
Ternana 67
Torres 61
Vis Pesaro 53
Pineto 53
Pescara 52
Arezzo 52
Rimini 47
Pianese 46
Carpi 41
Pontedera 41
Perugia 40
Ascoli 39
Gubbio 39
Campobasso 36
Milan U23 29
Spal 27
Sestri Levante 24
Legnago 23

Spal: -3 Punti (Decisione della federazione)
Ternana: -2 Punti (Decisione della federazione)
Rimini: -2 Punti (Decisione della federazione)

www.Tifolucchese.com - Riproduzione Riservata

Url breve: https://www.tifolucchese.com/?p=34397

Pubblicato da il Apr 7 2025. Inserito nella categoria Tuttolucchese, Focus Rossonero. Puoi seguire le relative risposte tramite RSS 2.0. You can skip to the end and leave a response. Pinging is currently not allowed.

18 Commenti per “Lucchese, è giunta l’ora dei conti”

  1. Lucchese 1905 ha subito quattro fallimenti in 17 anni (2008, 2010, 2012 e 2019). Questo la rende una delle società calcistiche professionistiche con il maggior numero di dissesti finanziari in Italia in un arco di tempo così ristretto.
    In Italia, infatti, la Lucchese detiene il primato assoluto per numero di fallimenti in un periodo di 17 anni. Nessun’altra società professionistica italiana sembra aver raggiunto questa cifra in un lasso di tempo simile.
    Ad esempio: il Gela Calcio ha subito tre fallimenti, ma in un periodo più lungo (2003/2004, 2006/2007, 2011/2012).
    Il Venezia ha anch’esso tre fallimenti (2005/2006, 2009/2010, 2015/2016), ma non raggiunge i quattro della Lucchese.
    Altre squadre come Cosenza o Perugia hanno avuto due o tre fallimenti, ma non in un intervallo temporale così concentrato.
    Pertanto, la Lucchese occupa la prima posizione in Italia per numero di fallimenti in 17 anni. Il caso della Lucchese è eccezionale anche in un contesto internazionale: il Darlington FC (Inghilterra), ha subito quattro crisi finanziarie gravi (1989, 1997, 2004, 2012), ma queste si distribuiscono su un periodo di tempo molto più lungo (circa 23 anni), rendendo la frequenza dei fallimenti della Lucchese più elevata.

    Club come il Rangers FC (Scozia) o altre squadre europee hanno avuto uno o due fallimenti, ma non si avvicinano ai quattro in 17 anni.

    Nonostante l’assenza di dati globali definitivi, è ragionevole affermare che la Lucchese si collochi tra i primi posti al mondo, se non al primo, per la frequenza di fallimenti in un periodo così breve. Nessun altro club di rilievo internazionale sembra aver eguagliato questo record in un intervallo temporale tanto ristretto.

  2. Complimenti al Camaiore.Ora con le Torri faro potremmo ospitarlo per qualche notturna di lusso.Magari con Pisa Carrarese e il nuovo Livorno del finanziere franco brasiliano dalle risorse sconosciute.Gli abbiamo preferito Bulgarella il grande mistificatore.Sara dura per Varetti mettere all asta il famoso albergo.

  3. Tanto e questione di aspettare oggi, poi sapremo la verità, essere ottimisti o pessimisti non cambia il risultato finale. Oggi o si continua o finisce la storia. E se finisce bisognerà avere il coraggio di ripartire, come abbiamo sempre fatto. Il comune a giugno farà i lavori allo stadio….. Un motivo ci sarà pure no ???

  4. Livio Fantozzi

    Ho letto che i promessi soldi ai giocatori ieri non erano arrivati.

  5. Gustavo Micheletti

    Del resto, che Lucchese a Lucca sia stata considerata da varie amministrazioni un fastidio necessario basterebbe a dimostrarlo la ridicola vicenda delle torri faro.

  6. vi auguro di rimanere in C
    un tifoso del Campobasso.

  7. Sono Lucchese d’origine ma torinese e Granata di Fede..ma il mio cuore è sempre stato diviso a metà tra il Toro e la Lucchese. La nostra squadra è uno dei simboli della nostra terra e città da sempre, da generazioni..per noi di fuori è un amore ed orgoglio che ci portiamo dentro..non voglio pensarci, non voglio crederci che la Lucchese possa finire..

  8. Gustavo Micheletti

    In Italia, la Lucchese detiene il primato assoluto per numero di fallimenti in un periodo di 17 anni. Nessun’altra società professionistica italiana sembra aver raggiunto questa cifra in un lasso di tempo simile. Ad esempio: il Gela Calcio ha subito tre fallimenti, ma in un periodo più lungo (2003/2004, 2006/2007, 2011/2012).

    Il Venezia ha anch’esso tre fallimenti (2005/2006, 2009/2010, 2015/2016), ma non raggiunge i quattro della Lucchese.

    Altre squadre come Cosenza o Perugia hanno avuto due o tre fallimenti, ma non in un intervallo temporale così concentrato.

    Pertanto, la Lucchese occupa la prima posizione in Italia per numero di fallimenti in 17 anni.

    Credo che questa circostanza abbia qualcosa a che fare con certe caratteristiche della città e dei suoi abitanti

  9. Scusate. Ma credere a cosa????!!!!
    L’unica cosa che importa ora è pensare a come è con chi ripartire.
    Il DOVE al massimo e salvo acquisizione del marchio storico da parte di qualche società di D della provincia sarà l’eccellenza.
    Non c’è che dire Lucca ci fa una bella figura

  10. Ma quel signore che può portare i libri in tribunale cosa aspetta?E’ da gennaio che nella Lucchese non viene messo un euro!Se c è anche una remota speranza di salvezza passa di li’!Fossi in lui aspetterei dell altro tempo!

  11. La Lucchese ha oltre 3 milioni di debiti, frutto di una gestione che ha arricchito procuratori e giocatori. La Lucchese fallirà, i giocatori saranno pagati, gli unici che la prenderanno in quel posto saranno i fornitori e noi tifosi. Preparatevi, finito tutto. Basta di prenderci per il culo. Basta, con il calcio ho chiuso. Un abbonato di tribuna disgustato.

  12. Proviamo ad essere ottimismi, altrimenti sarebbe una catastrofe. Il calcio a Lucca sarebbe finito definitivamente. Voglio sapere chi saranno i responsabili per potergli sputare in faccia!

  13. Non ci voglio credere zio porco….. VERGOGNA !!!!!

  14. Forza ragazzi, cerchiamo di sperare ancora, non ci voglio credere. Ho le lacrime agli occhi.

  15. che amarezza, che delusione, l’ennesima. Sono disgustato

Scrivi una replica

Nuova pagina 1

Commenti recenti

  • Arezzo-Lucchese 4-1, tabellino (6)
    • Livio Fantozzi: Legnago ad Ascoli e Sestri a Carpi. Loro si giocano la retrocessione diretta fuori casa. Noi abbiamo...
    • Margaret: Paololu, ti comunico che può non bastare vincere, ma bisogna sperare che non vinca il Sestri Levante,a...
    • paololu: In fondo non è andata malissimo,Continuiamo a essere padroni del nostro destino,anche se l’Ascoli si è...
    • Margaret: Magnaghi sistematicamente, tolto dopo un ora di gioco. Oggi addirittura appena preso il gol del 2 a 1!!!!!...
    • Alessio: Melgrati ma che fai…due gol presi così no …