Lucchese deferita dal Procuratore Federale per inadempienze economiche

L’avvocato esperto in diritto civile e commerciale della Curia napoletana Giuseppe Longo, attuale presidente della Lucchese 1905 (foto Alcide Lucca)
Come ampiamente preannunciato, la Lucchese 1905, a seguito della segnalazione della Co.Vi.Soc, e’ stata deferita a titolo di responsabilità diretta per le violazioni disciplinari ascritte al proprio legale rappresentante pro-tempore, nonché a titolo di responsabilità propria, per inandenpinze economiche che riguardano i tesserati del club rossonero.
Insieme al club rossonero, e’ stato deferito anche l’amministratore unico, Avv. Giuseppe Longo per non aver provveduto entro il 17 Febbraio del 2025 al pagamento degli emolumenti netti e degli incentivi all’esodo dovuti ai tesserati, ai dipendenti e ai collaboratori addetti al settore sportivo con contratti ratificati dalla competente Lega, relativi alle mensilità del trimestre Novembre – Dicembre 2024 e Gennaio 2025.
Secondo quanto riportato dagli atti, la dirigenza rossonera non avrebbe provveduto, entro il termine del 17 febbraio 2025, al pagamento degli emolumenti del trimestre Novembre/Dicembre 2024 e Gennaio 2025.
Una situazione che a breve porterà la Lucchese 1905 a pagare pegno, con ben 4 punti di penalizzazione in classifica. ovvero: due punti per il mancato pagamento entro i termini degli emolumenti dei tesserati, due punti di penalizzazione per non aver versato i previsti contributi irpef dei tesserati nei mesi sopracitati.
La squadra rossonera, dunque, sarà , a breve penalizzati di 4 punti in classifica.
www.Tifolucchese.com - Riproduzione Riservata
Url breve: https://www.tifolucchese.com/?p=34152
Speriamo siano 4 punti.Restare al quintultimo posto sarebbe di vitale importanza.Nel comunicato ufficiale si parla anche di Inps oltreche di irpef.La vittoria del Perugia al 91 esimo non ci voleva.