|

Lucchese-Arezzo, parte la prevendita dei biglietti per la sfida del 9 Dicembre


La società rossonera informa che la prevendita dei biglietti per assistere al match Lucchese-Arezzo, in programma allo Stadio Porta Elisa Lunedì 9 Dicembre, partirà domani Mercoledì 4 Dicembre alle ore 16.00 con i prezzi dell’ultimo turno casalingo e di seguito riportati:
– 5€ curva
– 10€ gradinata
– 15€ tribuna
I prezzi sono comprensivi di prevendita.
Di seguito gli orari della biglietteria
▪️ mercoledì – domenica dalle 16.00 alle 19.00
▪️ lunedì dalle 11.00 alle 13 e dalle 15.00 a inizio gara

Disponibile anche l’acquisto online sul portale Go2 al seguente link: https://go2.it/evento/lucchese-1905-vs-arezzo/8143

www.Tifolucchese.com - Riproduzione Riservata

Url breve: https://www.tifolucchese.com/?p=33515

Pubblicato da il Dic 4 2024. Inserito nella categoria Tuttolucchese, Sotto la lente. Puoi seguire le relative risposte tramite RSS 2.0. You can skip to the end and leave a response. Pinging is currently not allowed.

18 Commenti per “Lucchese-Arezzo, parte la prevendita dei biglietti per la sfida del 9 Dicembre”

  1. Ho letto, che a causa delle diverse assenze, forse ci presentiamo con un 442 sicuramente più affidabile della sgangherata combriccola delle precedenti partite, certo quando iniziano le sostituzioni son dolori, in panchinia c’è solo Costantino di categoria.

  2. Con il Legnago a 5 punti, abbiamo delle buonissime probabilità di saltare anche i play out, cioè di arrivare ultimi!!!!! Purtroppo io sono realista e se non togli la causa del problema, il problema resta.

  3. Livio Fantozzi

    Ho appena visto un video che riguarda l’attuale proprietà del Rimini Calcio. Stanno costruendo il nuovo centro sportivo sociale. Più di 100.000 mq di strutture sportive,sanitarie e foresteria. Il tutto non solo al servizio della società ma pure della cittadinanza ( guarda caso ciò che proponevo di fare alla periferia di Lucca quando si dibatteva di nuovo stadio). In più l’amministrazione comunale ha approvato o lo sta facendo, il progetto di un nuovo stadio da 12000 posti. Non credo che siano investimenti finanziati dalle entrate dei biglietti,sono “investimenti” cioè soldi spesi per avere un autonomo rientro economico.
    Queste sono proprietà che sviluppano,da noi vivacchiano fra progetti sportivi di recupero e rattoppi a strutture fatiscenti e senza nemmeno campi di allenamento e gioco per le squadre giovanili. Per carità, di buoni propositi son lastricate le fosse ma almeno ci provano, si comportano da manager e non da parveneu

    • Signore altre teste in Romagna lì era finito anche il basket adesso con Rinascita Rimini lotta per tornare in A1 In Toscana quante piazze storiche se la passano male….

  4. Intanto il Legnago è a 5 punti. Non aggiungo altro. fenomeno pensaci tu.

  5. L’arezzo sono 6 partite che non vince e segna poco.
    Secondo me lunedì ha l’occasione di rilanciarsi e segnare con facilità con la nostra difesa a 3 lenta .
    Avanti cappellino!

  6. E’ capitato in passato che il Portogruaro giocasse a Trapani in Lega Pro sono anni che c’è una gestione scellerata da parte della Lega di C non ultimo lo spezzatino in orari assurdi specie in inverno. Con questo con un minimo di competenza e oculatezza per arrivare ottavi/noni non credo servisse una squadra che tremare il.mondo fa…

  7. Quando si parla di tifosi della lucchese si deve considerare tutta la piana di lucca non solo il comune di lucca.Non sono 88000 ma oltre 140000.

  8. Della scadenza del 16 dicembre si sa nulla?

  9. Livio Fantozzi

    Non credo che con le entrate dei biglietti si possa mandare avanti una squadra anche in serie C. Rendiamoci conto che il calcio è una rimessa economica costante,specie dalla C in giù. Questo è il motivo per cui è così difficile trovare presidenti disposti a rischiare. Io credo che con la situazione attuale non avresti la massima capacità di presenze nemmeno facendo entrare gratis. Il calcio,se non al sud o alcune piazze storicamente forti in quanto a presenze(VicenzaPadova,Spal,Pisa,forse
    Livorno), non ha più seguito ,specie dalla C. Ogni ora dal venerdì pomeriggio al lunedì sera ci sono partite in tv. Con stadi fatiscenti,orari assurdi per il tipo di evento,le persone,io in primis,pure se ho l’abbonamento, vengo solo quando non rischio la polmonite.

    • Livio, a Carrara la pensano diversamente, ma anche a Renate, Arezzo, Rimini, Lumezzane, Pesaro, Torres, Monopoli, Potenza. ecc. invece di lamentarci copiamo dagli altri, semplicemente.

      • Infatti.
        Sono ormai almeno 10 anni che il prodotto Lucchese viene svenduto e il risultato è che come media spettatori siamo dietro ad Arezzo e Rimini, cosa impensabile ai tempi di Melani.
        Va da se che quei (pochi) che vengono quando il biglietto costa 3€ quando poi costa 10 se ne restano a casa

        • Livio Fantozzi

          Rimini, 150.000 abitanti,Arezzo 96.000 abitanti, Lucca 88.000 abitanti. Guardare classifica delle tre squadre e poi avremo un’idea del perché hanno una media spettatori più alta di noi. Sono poi realtà economiche forti ,non che Lucca sia depressa ma oramai sappiamo che gli imprenditori lucchesi a parlare di Lucchese vengono le bolle. Non so poi quanto vorreste costasse un biglietto o un abbonamento per una partita di C. Magari se aumentare di 50 euro un abbonamento moltiplicato 1000 abbonati sono 50000 euro in più, pensate che con quei soldi la premiata ditta Bulgarella vincerebbe il campionato? Nessuno poi parla della TV, con 30 euro il mese vedo tutta la C,un poco di A, tantissimi tornei di tennis, la formula 1, e non so cos’altro. Nessuno pensa che la gente evita di venire a vedere certi spettacoli,magari dotto l’acqua,al freddo in orari da lupi ( in inverno) e in uno stadio che da anni ha gli ordinato in cui non scorre un filo di acqua. La gente se va ad un cinema vuole andare in una multisala e stare comodo, deve venire al porta elisa a vedere certi spettacoli,magari pagando 25 euro un biglietto di gradinata? IL mondo è cambiato,la gente vuole spendere diversamente i propri soldi,non si accontenta più, ha scelte maggiori cui orientarsi Ci stiamo fottano pure lo zoccolo duro del tifo di fronte al calcio lucchese,il rischio è che poi nemmeno se arrivi nei primi 4 riporti gente allo stadio. Ovviamente, sempre forza Pantera,ci mancherebbe.

          • io do ragione a Fabio, sopra. Noi come abitanti dobbiamo considerare l’intera piana, oramai Lucca, Capannori Porcari e Altopascio è tutta una città con oltre 160000 abitanti quindi i numeri ci sono eccome!! Non è vero che la gente se ne sta a casa, fai una squadra che lotti per vincere i campionati e non dico che si torni ai tempi di Maestrelli, ma vicino. Basta vedere gli spettatori che ci sono stati all’inizio della stagione, soprattutto quella passata. No, io credo che sia solo la mancanza cronica di società, di programmazione e soprattutto di serietà e affidabilità. La gente ci tornerebbe eccome allo stadio, anche in un Porta Elisa fatiscente come è adesso…

  10. Io sono un abbonato di tribuna coperta.
    Ma allo stadio finché continuano questi risultati pessimi NON ci vado più.
    Mi sono stancato.

  11. Ai tempi di Maestrelli biglietti e abbonamenti costavano assai, di prezzi scontati non se ne parlava, la sqaudra era forte e lo stadio era pieno.
    Con abbonamenti e biglietti a prezzi stracciati non si va da nessuna parte

Scrivi una replica

Nuova pagina 1

Commenti recenti

  • Lucchese-Ascoli 2-1, tabellino (11)
    • Ubaldo64: Una mandria di fannulloni, allenati da uno che non ci capisce niente e non riesce ad istaurare un rapporto...
    • Luciano B.: Chimere, illusioni. Mi dispiace che vi esaltiate tanto per una vittoria del genere. La classifica non...
    • paololu: Grande vittoria di carattere e di sostanza.Che sia finalmente finita la sfiga.Ora i grandi polemisti...
    • Daniele: Io francamente stasera vedo ben poco da criticare, non so perché lo dobbiate fare a priori.
    • Livio Fantozzi: Cosa vuoi dire alla squadra stasera? Gioca con una buona avversaria e sta quasi sempre in vantaggio....