|

Lucchese 1905, cosa accade? Chiedete all’avvovato Giuseppe Longo…

L’avvocato della Curia napoletana Giuseppe Longo, attuale presidente della Lucchese 1905 (foto Alcide Lucca)

In questi giorni di apprensione e preoccupazione per le sorti della Pantera, giova ricordare che, oltre alla società rossonera, ad essere deferito e’ anche l’attuale presidente Giuseppe Longo, Amministratore Unico della Lucchese 1905 S.r.l., deferito per non aver provveduto, entro il termine del 17 Febbraio 2025, al pagamento degli emolumenti netti e degli incentivi all’esodo dovuti ai tesserati, ai dipendenti e ai collaboratori addetti al settore sportivo con contratti ratificati dalla competente Lega, relativi alle mensilità del trimestre Novembre – Dicembre 2024 e Gennaio 2025.

L’avvocato Longo, legato lavorativamente anche alla curia napoletana, è stato, inoltre, deferito per non aver provveduto, entro il termine del 17 Febbraio 2025, al versamento delle ritenute Irpef e dei contributi Inps riguardanti gli emolumenti dovuti ai tesserati, ai dipendenti e ai collaboratori addetti al settore sportivo con contratti ratificati dalla competente Lega, nonché delle ritenute Irpef relative agli incentivi all’esodo per le mensilità del trimestre Novembre – Dicembre 2024 e Gennaio 2025.

www.Tifolucchese.com - Riproduzione Riservata

Url breve: https://www.tifolucchese.com/?p=34191

Pubblicato da il Mar 5 2025. Inserito nella categoria Tuttolucchese, Focus Rossonero. Puoi seguire le relative risposte tramite RSS 2.0. You can skip to the end and leave a response. Pinging is currently not allowed.

6 Commenti per “Lucchese 1905, cosa accade? Chiedete all’avvovato Giuseppe Longo…”

  1. Tutto questo era , purtroppo, ben chiaro dall’ inizio. Io stesso non ci volevo credere, o meglio speravo che non fosse così. A questo punto, se arriva gente seria , ripartiamo dalla categoria che ci assegneranno, altrimenti, è meglio fare la finita ,per la soddisfazione di chi è contro un espressione popolare come il calcio nella nostra spocchiosa città. Evidentemente noi tifosi, che ci accontentiamo di così “poco” , non contiamo un cazzo, in una città, ripeto, dove l apparenza è la cosa più importante.

  2. Credo che una squadra di calcio una città debba averla. Ripartire dall’eccellenza? Un percorso può partire anche dal basso basta che sia con persone serie e dotate di competenze, progetti e mezzi per realizzarli nel tempo senza fare buchi milionari. C’è da farsi, però, almeno due domande.
    Come mai a Camaiore, Altopascio, Ghiviborgo e Seravezza ( che con tutto il rispetto non sono Fiorentina, Pisa o Empoli) ci sono dirigenti locali che senza fare debiti mantengono più che dignitosamente la squadra del paese in serie D mentre a Lucca questo non accade mai?
    E infine come è possibile fallire così spesso e ciclicamente come accaduto a Lucca? Evidentemente c’è qualcosa che attrae certi personaggi e che, a livello ambientale, rende agevoli certe operazioni.
    Al netto di tutto la città fa davvero una pessima figura.

  3. Uno di curva

    C’è poco da dire, i vertici federali sono complici di queste pagliacciate permettendo a chi che sia di acquistare una società di calcio senza una lira, tanto fallita una ne buttano dentro un altra meglio se si chiama Milan B o le prossime che all’estiranno una seconda squadra e se fa cagare che importa loro i soldi li hanno, la ricerca dell’ultimo minuto di nuovi imprenditori è ridicola chi voleva farsi avanti con intenzioni serie l’avrebbe potuto fare già due anni fa ma è chiaro che l’unica opzione è stata quella della banda Bulgarella , se qualcuno come sento sempre dire viene ma vuole qualcosa in cambio mi sembra palese che Lucca non sia la città adatta ci sono situazioni ferme da anni e anni (manifattura ecc ) quindi mettiamoci il cuore in pace dopo quarant’anni che frequento lo stadio credo si arrivato il momento di staccare la spina ripartire con degli scappati di casa sarebbe veramente una roba da zimbello d’italia

    • Livio Fantozzi

      Nella prossima stagione credo entreranno Inter e fiorentina B un milione cadauno per l’iscrizione e Taranto, lucchese,Messina saranno un bel ricordo senza rimpianti.

  4. Longo, Veli, Commercialisti vari….tutto schermo all’operazione del gruppo Bulgarella per pilotare verso il fallimento. Quella del gruppo Bulgarella è stata la peggior gestione della storia della Lucchese. Falsi, omertosi, incompetenti, e chi più ne ha più ne metta. Non sapremo mai lo scopo per cui questi “signori ” abbiano preso la Lucchese. Speriamo solo che ci pensi la giustizia, il karma, il tempo o il destino a saldare il conto dei “signori ” che hanno fatto tutto questo male alla Pantera

  5. Emerge ancora piu nitida l operazione chirurgica di Bulgarella che esce senza uno schizzo di fango dalla vicenda.Del resto si occupera il curatore fallimentare a meno di miracoli.

Scrivi una replica

Nuova pagina 1

Commenti recenti