La telenovelas prosegue. Slitta ancora la conferenza stampa di presentazione della nuova proprietà della Lucchese. Bonifici? Per il momento non risultano versamenti

Benedetto Mancini, attuale proprietario della Lucchese 1905
Nei giorni scorsi avevamo avuto modo di parlare via telefono con il ds rossonero Ferrarese, il quale aveva garantito che, nonostante gli sviluppi societari e gli eventuali mancati versamenti ai tesserati, la squadra aveva deciso di terminare la stagione.
Nella giornata di ieri, Mercoledi’ 9 Aprile, lo stesso Ferrarese ha rilasciato una breve intervista al quotidiano La Nazione, ribadendo la volontà della squadra di proseguire la stagione aggiungendo, pero’, alcuni particolari sicuramente da riportare.
Il ds Ferrarese – si legge nell’articolo – avrebbe avuto modo di parlare con Benedetto Mancini, attuale dirigente e responsabile della Lucchese 1905. Un colloquio telefonico che si e’ concluso con la promessa dello stesso Mancini, che i bonifici previsti riguardanti le ultime tre mensilità , sarebbero giunti nella giornata odierna sui conti correnti dei tesserati.
Una notizia che, seppur da prendere con le molle, poteva, potrebbe (le banche non sono ancora chiuse) lasciare qualche spiraglio per un salvataggio della baracca all’ultimo minuto.
A tal proposito, almeno per il momento: tutto tace, i bonifici non sarebbero ancora giunti a destinazione.
Ma andiamo avanti.
La squadra, lo ribadiamo, aveva deciso, ha deciso, a prescindere da tutto, di proseguire, di andare avanti.
Nel frattempo, lo riportiamo per dovere di cronaca, l’indetta conferenza stampa di presentazione della nuova compagine societaria che doveva svolgersi questa mattina, alle ore 11.00, presso lo Stadio Porta Elisa, conferenza che era già stata rinviata nei giorni scorsi, non si e’ svolta.
Insomma, i nuovi proprietari della Lucchese 1905 non si sono ancora presentati alla città , alla stampa e, fino a prova contraria, non hanno ancora cacciato un quattrino per far fronte alle spettanze che una società si dovrebbe accollare nel momento in cui prende proprietà legale di un club, di una società .
Oneri, ed onori.
Ma questo, forse, e’ un altro film. Una storia in cui tanti, tantissimi hanno creduto, ed in altrettanti hanno sperato sino all’altimo.
Ecco, adesso non resta altro che attendere la chiusura delle banche. Valutare, eventualmente, l’operato di questi nuovi padroni del vapore, per poi tirere le conclusioni del caso.
Restano poche ore per capire cosa accadrà . Rimangono poche ore per capire se la squadra, a prescindere da tutto, scenderà ancora in campo.
Restano poche ore per capire se nella giornata di domani il sindaco revisore, Dott Varetti, porterà o meno i libri contabili del club in tribunale in ottica di un possibile, probabile, ennesimo fallimento societario della Pantera.
Attendiamo notizie, ricordando agli smemorati che, in caso di debacle totale ci troveremmo di fronte al quarto crac societario degli ultimi 17 anni. Un bel record, non c’e’ che dire!
www.Tifolucchese.com - Riproduzione Riservata
Url breve: https://www.tifolucchese.com/?p=34408
D’andrea dice di avere pronti due acquirenti che pagherebbero subito 600 mila € ma Mancini dice di non aver bisogno di soldi…e allora perché non fa questo famoso bonifico? Forse ha preso i 2000 euro dell’incasso con la Ternana e gli ha spesi in discoteca? Questi farabutti meritano di essere rinchiusi e di buttare la chiave! Lucca e i suoi tifosi meritano rispetto! Purtroppo, come sempre, la lucchese rimarremo solo NOI e non questi banditi
Sarà dura venire a capo di questo fallimento anche per il giudice.Sono curioso di vedere chi sarà citato come amministratore della società .Non risulta che ad oggi Mancini lo sia.Forse D’Andrea?Ma aveva dichiarato che si sarebbe dimesso se i bonifici non fossero stati accreditati.Ora il giudice ha due strade:se viene a capo di questo matassa ( puo’ sospendere i rapporti di lavoro e mandare tutti a casa con le conseguenze che possiamo immaginare.Oppure attendere sviluppi societari prima di accogliere la domanda di fallimento.Allora il tempo di finire il campionato ci sarebbe.(play out permettendo).sempre che i giocatori non decidano di uscire prima.
L’impressione che ci siamo in giro personaggi che hanno ricevuto l’incarico di far fallire la Lucchese evitando che fosse venduta a qualcuno che fosse in grado di salvarla.
A qual fine?
Temo che non arriveranno finche il conto dell ordinante (presumo l ammnistratore delegato)non sia omologato per trasferire soldi ai tesserati o dipendenti della Lucchese.Probabilmente li hanno caricati ma il sistema bancario non li accetta.Per l istanza di fallimento attenderei il 17.
i bonifici non arriveranno mai …basta leggere la storia di mancini negli ultimi 5 anni…
E adesso le torri faro piantatevele nello sfintere
Era già stato deciso, ma qualche fenomeno ha deciso che il circo doveva andare avanti. Buffoni
Basta, facciamo la finita
La barzelletta di tutta Italia. Vergogna.
Ma è mai possibile che ogni 4 anni arrivi un bandito a Lucca e nessuno dice e fa niente? Per fortuna la squadra della nostra citta doveva essere considerata un bene della collettività . Certe persone si dovrebbero nascondere dalla vergogna o dal timore di essere spernacchiate
ore 13.32, ancora nessun bonifico versato sui conti. Attendiamo ancora….