|

La finanziaria Affida potrebbe intervenire per salvare la baracca, ma la Lucchese dovrà cercare di mantenere la categoria


Nelle acque agitate rossonere, la salvezza societaria potrebbe giungere attraverso l’intervento economico da parte di “Affida”, finanziaria il cui logo figura sulle maglie rossonere.

Una notizia che da la speranza ai tanti tifosi che sabato prossimo affolleranno lo Stadio Porta Elisa per sostenere la squadra in questa decisiva, determinante partita di fine stagione.

Un fine stagione decisamente delicato, con la Lucchese che dovrà, per forza, cercare una salvezza sul campo che potrebbe aprire scenari risolutivi a livello societario.

La Lucchese dovrà dare tutto per provare a mantenere la categoria, cercando di mettere in campo corsa, aggressività ed una maggiore attenzione sulle palle da fermo.

Alla luce dell’ultima prestazione di Sestri, è scontato qualche cambiamento, soprattutto in mezzo al campo, dal momento che la difesa a tre sarà la solita, con Gucher, Benedetti e Rizzo davanti a Melgrati, perché il tandem d’attacco sarà composto da Magnaghi e Saporiti.

Mister Gorgone, comunque, avrà a disposizione tutti i componenti della Rosa, compreso Gemignani, Welbeck, Ballarini, Tumbarello, Galli, Visconti e Antoni. Il tecnico rossonero, atteso nelle prossime ore ad una conferenza stampa, dovrà decidere chi mandare in campo sin dal primo minuto.

Una decisione che verrà presa nel pomeriggio di Venerdi’, al termine dell’allenamento di rifinitura.

Di certo, da quanto appreso: Serviranno giocatori di gamba, dunque partirà dal primo minuto chi avrà piu’ energie da spendere in campo per la causa.

Infine, mentre la prevendita dei biglietti dei settori rossoneri prosegue a ritmi elevati, giungono notizie da Sestri riguardo ai sostenitori che raggiungeranno Lucca per sostenere la propria squadra del cuore.

Al momento si parla di circa 700-800 supporters, a fronte dei 1.000 biglietti di Curva Ovest disponibili.

www.Tifolucchese.com - Riproduzione Riservata

Url breve: https://www.tifolucchese.com/?p=34573

Pubblicato da il Mag 14 2025. Inserito nella categoria Tuttolucchese, Focus Rossonero. Puoi seguire le relative risposte tramite RSS 2.0. You can skip to the end and leave a response. Pinging is currently not allowed.

10 Commenti per “La finanziaria Affida potrebbe intervenire per salvare la baracca, ma la Lucchese dovrà cercare di mantenere la categoria”

  1. Ci sono novità(positive) o bisogna aspettare domani dopo l’udienza prefallimentare?

  2. Il problema, temo, è che non hanno ancora certezza dei punti di penalizzazione (6? O forse 12 data la recidiva come mi sembra di capire da alcuni articoli?) e questo si saprà tra maggio e giugno, ma ovviamente non si può aspettare fino ad allora.
    Compreranno comunque con questa incertezza?
    Stiamo parlando di una finanziaria, un’entità che in genere vuole sapere tutti i dati per stabilire i pro e i contro.
    Comunque, speriamo, che vi devo dire, vedo che siete tutti convinti

  3. Ora che abbiamo la salvezza sul campo
    Spero che la società sponsor AFFIDA
    facci ciò che ha messo sul tavolo

    • Un altro Daniele :/

    • Putrtroppo,complIce anche l’assurda melina di Mancini,temo che si vada al fallimento.Sarà li’ che si faranno i giochi con un’asta pubblica,ma a quel punto cadrebbe la precondizione della serie c (posta dalla finanzaria) perchè non ci sarebbero i tempi per pagare i debiti federali di questo anno e la stessa quota di iscrizione.Quindi,se dovessimo retrocedere d’ufficio ci sarebbe ancora qualcuno interessato alla nostra causa?Vediamo cosa decide la giudice.

  4. E ora almeno potremo vedere se Affida si faceva solo pubblicità

  5. Da Sestri levante 700-800 tisosi ? Ma chi cazzo scrive queste notizie andrebbe cancellato , domani sera si contano

  6. Curva sold out. Aumenteranno la capienza?

  7. Si andiamo tutti uniti per l obbiettivo

  8. Per una volta invece di fare discorsi a biscaro ci si fa ad andare tutti allo stadio e spingere la squadra alla salvezza!Forza Lucca sempre!!!!

Scrivi una replica

Nuova pagina 1

Commenti recenti