|

Gorgone ed il solito refrain: “Dobbiamo e possiamo fare di più“. Intanto il tempo passa e la squadra è finita in zona Play Out…


Ne prendiamo atto e, di conseguenza, riportiamo le parole del tecnico della Lucchese Gorgone al termine della sconfitta esterna contro la Vis Pesaro.

Come giudica questa partita?

“Il primo tempo è stato abbastanza equilibrato, ma poi, nei dieci minuti iniziali del secondo tempo, ci siamo abbassati troppo.

Siamo scivolati spesso, e proprio da uno di questi episodi è nato il gol. Sapevo che non sarebbe stata una partita facile, però in match del genere bisogna riuscire a tenere duro.

Le occasioni capitano, come quella di Quirini, e dobbiamo essere più bravi a finalizzarle nei momenti di difficoltà, per poi provare a ribaltare la partita.

Sappiamo quanta fatica facciamo noi per vincere le gare, e quando cadiamo un attimo in sofferenza rischiamo sempre di subire gol”.

Dopo la vittoria contro il Pontedera questa sconfitta la giudichi come un passo indietro per il gioco, per il risultato o per entrambi i fattori?

“Questa partita, per noi, rappresenta un passo indietro sia per il gioco sia per il risultato. Quando vai in difficoltà, devi tenere botta e cercare di portare a casa un risultato positivo.

Dobbiamo imparare a gestire meglio i momenti di sofferenza, perché le partite cambiano appena vai sotto nel punteggio e diventa tutto più complicato perché poi subentra l’ansia di doverla ribaltare.

La squadra si è impegnata molto: abbiamo peccato nei dettagli, ma non posso rimproverare nulla ai ragazzi a livello di atteggiamento.

Dobbiamo però imparare a gestire meglio i momenti in cui siamo in difficoltà, perché sono folate, momenti passeggeri che poi si attenuano.

Noi abbiamo subito la Vis Pesaro per 10 minuti nel secondo tempo e abbiamo preso gol, invece dobbiamo essere più bravi a resistere, tenere la partita in equilibrio e poi provare a vincere o comunque a portare a casa qualche punto”.

L’uscita di Catanese e poi di Magnaghi hanno condizionato un po’ la partita? Come mai Sabbione non è stato convocato?

“L’uscita di Catanese ci ha un po’ penalizzati a centrocampo, soprattutto in termini di dinamismo ed esperienza.
Per quanto riguarda Magnaghi, ha accusato un indurimento al flessore, speriamo sia solo un affaticamento. Sabbione, invece, ha avuto un problema all’adduttore: speriamo di recuperarlo presto”.

www.Tifolucchese.com - Riproduzione Riservata

Url breve: https://www.tifolucchese.com/?p=33505

Pubblicato da il Dic 1 2024. Inserito nella categoria Tuttolucchese, Focus Rossonero. Puoi seguire le relative risposte tramite RSS 2.0. You can skip to the end and leave a response. Pinging is currently not allowed.

2 Commenti per “Gorgone ed il solito refrain: “Dobbiamo e possiamo fare di più“. Intanto il tempo passa e la squadra è finita in zona Play Out…”

  1. “Gorgone è la persona più seria, onesta, perbene e credibile che ho conosciuto nel mondo del calcio,
    insieme potremo fare grandi cose”

    Così disse il geometra Bulgarella

  2. Come vedi , ormai ci siamo arresi. Non ti caca più nessuno . Bravo c’è l hai fatta a fare affondare la barca

Scrivi una replica

Nuova pagina 1

Commenti recenti

  • Lucchese-Ascoli 2-1, tabellino (11)
    • Ubaldo64: Una mandria di fannulloni, allenati da uno che non ci capisce niente e non riesce ad istaurare un rapporto...
    • Luciano B.: Chimere, illusioni. Mi dispiace che vi esaltiate tanto per una vittoria del genere. La classifica non...
    • paololu: Grande vittoria di carattere e di sostanza.Che sia finalmente finita la sfiga.Ora i grandi polemisti...
    • Daniele: Io francamente stasera vedo ben poco da criticare, non so perché lo dobbiate fare a priori.
    • Livio Fantozzi: Cosa vuoi dire alla squadra stasera? Gioca con una buona avversaria e sta quasi sempre in vantaggio....