Campionato Serie C, girone B, 27ª Giornata
Ecco le gare in programma tra Venerdì 14, Sabato 15, Domenica 16 e Lunedì 17 Febbraio, valevoli per la 27ª giornata del Campionato di Serie C, girone B.
La Lucchese sara’ impegnata in casa, allo Stadio “Porta Elisa” di Lucca, contro il Perugia, Lunedì 17 Febbraio, con fischio di inizio fissato per le ore 20.30.
Di seguito la sfide in programma.
Serie C, Girone B, 27a Giornata
Gubbio-Pineto 2-1
Pianese-Milan U23 1-0
Pontedera-Carpi 0-2
Vis Pesaro-Sestri Levante 0-0
Arezzo-Torres 0-1
Legnago-V. Entella 1-1
Spal-Rimini 0-3
Campobasso-Ternana 1-0
Lucchese-Perugia 2-1
Pescara-Ascoli 1-2
CLASSIFICA 27ª GIORNATA
V. Entella 58
Ternana 56
Torres 51
Vis Pesaro 49
Pescara 47
Pianese 41
Arezzo 40
Pineto 38
Rimini 37
Gubbio 34
Pontedera 33
Ascoli 33
Carpi 32
Campobasso 30
Perugia 29
Lucchese 29
Spal 24
Milan U23 22
Sestri Levante 19
Legnago 16
Spal: -3 Punti (Decisione della federazione)
Ternana: -2 Punti (Decisione della federazione)
Rimini: -2 Punti (Decisione della federazione)
www.Tifolucchese.com - Riproduzione Riservata
Url breve: https://www.tifolucchese.com/?p=34030
La mia prima partita lucchese – lodigiani 4a1
La speranza in questo brutto momento è che la dirigenza del tau calcio prenda il marchio libertas
La lucchese avrebbe così un futuro e avrebbe trovato pace
E dopo maestrelli riavremmo una dirigenza seria e sottolineo seria
Ma speriamo che si possa intavolare un discorso serio col Tau. Settore giovanile già fatto e di livello, ricordo non troppi anni fa che giocavano col tricolore sul petto. C’è poco da fare o si prende spunto dall’empoli o non si va da nessuna parte. Mi veniva da ridere a sentir parlare di cifre astronomiche per rifare lo stadio con un settore giovanile inesistente o quasi è una squadra a metà classifica. Prima si fa un settore giovanile buono, si iniziano ad ottenere risultati e magari si lanciano anche io giovani e poi si pensa allo stadio.
Strano che versi in queste condizioni una società con un monte ingaggi di ben
TRE milioni…
L’under 17 non è nemmeno partita,erano in 7. Gli altri sono andati con auto private. Dopo anni ed anni che cerco di vedere allo stadio o in tv la squadra, sono tentato di non vederla stasera.
vista la situazione, anche se si dovesse vincere contro il Perugia la classifica non cambia, rimaniamo quint’ultimi.
E comunque non riesco a capire come alcune persone senza denari prendano una società quando sanno benissimo che non riusciranno a fare niente…a che scopo tutto questo? Un fallimento a chi serve…
?
Credo di aver capito che il pagamento dei contratti siano garantiti in caso di fallimento. Se è davvero così, hanno fatto contratti faraonici agli amici e poi chiudono baracca e burattini con una spesa di 1600 euro, direi che è un buon affare, ma la vigilanza su questi faccendieri dov’è?
L’idea della condivisione con il Tau Calcio sarebbe un’ottima idea ed anche la più logica …..ma non credo che il presidente del Tau voglia questo. Speriamo che ciò avvenga …cerco comunque che in C il Tau ci voglia andare con le proprie forze.
L’unica alternativa seria sono un pool di cartiere che si uniscano per questo scopo comune..
Ma non ci sarebbe modo di far diventare il Tau Calcio la squadra di Lucca che gioca al porta elisa lasciando questa squadra presa dai faccendieri al suo destino?
Poi piano piano il nome lo facciamo diventare tau calcio Lucchese e i colori li facciamo diventare rossoneri.
Non potrebbero sindaco e assessore provare a percorrere questa opzione per l’anno prossimo?
Daniele mi pare una considerazione molto condivisibile. Il Tau ha un settore giovanile eccezionale.
Ed è una Società di persone serie e di Lucca.
Speriamo si possa intavolare un discorso del genere. Il marchio storico della Lucchese è, fortunatamente, di LU
Lasciamo che il Tau brilli di luce e colori propri. .Forse non è chiaro che dopo Bui e Sampietro (non li chiamerei faccendieri ma liquidatori vista la situazione in cui si trovano)a Lucca il calcio finisce per un po’.Diamo un po’ di sollievo a Bruno Russo visto che le ultime sortite non sono state fortunatissime.Semmai,questo si’,concediamo lo stadio al Tau per le partite di un certo livello,sperando possa agganciare il Livorno in serie C ,anche se sarà difficile.
Paolo perdonami ma pare che i tuoi discorsi siano di uno chedella Lucchese non gliene importa un granché. Io spero di ripartire il più in alto possibile e con persone serie. Come credo tutti i tifosi.
Se compri il titolo sportivo come ha fatto la Pistoiese con l’Aglianese non serve neppure cambiare nome e maglia. Credo sia la strada più veloce per rimanere almeno in D tanto il Tau ha una squadra in seconda categoria che gli consentirebbe continuità con il settore giovanile.
L Aglianese non ha mai sputtanato la Pistoiese, il Tau sono anni e anni che sputtanano la Lucchese è i suoi tifosi per prendere i migliori giovani della piana,piuttosto il presidente del Tau che è un Lucchese pieno di soldi deve vergognarsi al pari di Bulgarella,col caxxo il port elisa al tau.Se fanno una cosa del genere tutte le volte che il Tau gioca a Lucca vado in curva est e tifo contro.Forza Lucca sempre!!!!!!
Ad Agliana non hanno mai sputtanato la Pistoiese,il Tau sono anni e anni che sputtanano la Lucchese per prendere i migliori giovani della piana,piuttosto il presidente del Tau che è un Lucchese pieno di soldi deve vergognarsi al pari di Bulgarella. Col caxxo il Port Elisa al Tau!Se fanno quella quando gioca in casa il Tau vado in curva est e tifo Contro. Forza Lucca sempre!!!!!!
M è venuto scritto 2 volte almeno si capisce meglio.Lucca nel ❤️
Lo scorso anno nella partita di ritorno al Melani ci fu quasi una rissa tra dirigenti nonostante questo la Pistoiese estromessa dal campionato è in serie D è l’Aglianese in prima categoria. Se riparti da molto in basso il calcio finisce per sempre a Lucca questo il parere di un vecchio. il Tau con 250 paganti di media a partita non credo possa avere ambizioni da primo che era con margine adesso è staccato e di parecchio…
Il sogno di fondersi con una squadra di paese lo lascio agli altri,con tutto il rispetto per Pistoia e chi la pensa così, ma a Lucca la strada può essere un altra visto che vengono organizzate manifestazioni come comics o summer dove vengono milionari da tutto il mondo, certo se il comune non fa niente per parlarci della Lucchese e di un eventuale investimento e non manifesta l intenzione di fare un centro sportivo e ristrutturare lo stadio e si limita a sbandierare che ha rifatto il campo e le luci,anche a massa macinata ogni tanto rifanno il campo e risistemano le luci cose normali te le fanno passare per straordinarie.Poi tutte le squadre che si sono fuse dopo 3 o 4 anni fanno la botta,vedi Spal,Ancona ecc ecc…una cosa è fare calcio in un paesino,un altra cosa è fare calcio in una città.
https://www.iltirreno.it/lucca/cronaca/2025/02/16/news/lucchese-fouzi-hadj-latitante-e-ricercato-dopo-la-condanna-definitiva-1.100662741
Tra 15 anni forse avremo la magra consolazione di vedere altri avventurieri condannati per l’ennesimo fallimento (speriamo per allora di non essere ancora o di nuovo in eccellenza con qualche nuova squadra risorta)
Se,come scritto su tutto C, lunedì non verranno pagati gli stipendi ( si dice che i giocatori abbiano ricevute lettere in merito) è finita per la salvezza diretta ( arriveranno penalizzazioni,credo) e poi vuol dire che a livello societario il fallimento è servito in tavola.