|

Umberto ci scrive:”Adesso basta, è giunto il momento di resettare, fare piazza pulita di tutto”


Riceviamo e pubblichiamo per correttezza la lettera inviataci da un tifoso storico, uno dei tanti che in questo momento stanno patendo per le sorti della Lucchese.

“Ciao a tutti, vi seguo da molti anni e con voi ho gioito e sofferto per le sorti della squadra.

Oggi mi sento di dire che le delusioni degli ultimi 20 anni sono nettamente superiori alle piccole, mediocri soddisfazioni che la squadra ha regalato ai suoi tifosi.

Una situazione generale che ha stufato, stuccato anche i tifosi piu’ accaliti.

Adesso basta, e’ giunto il momento di resettare, fare piazza pulita di tutto. La merda che siamo costretti ad ingollare quotidianamente da anni non puo’ essere compensata da promesse e proclami di impegno e serietà di intenti da parte del politico di turno.

Qui parliamo di aziende private, dove la politica ha poco a che fare. L’unico interesse e’ quello di dimostrarsi vicini alla causa, anche quando la causa, visti gli artefici, e’ purolenta.

Abbiamo assistito a manifestazioni bellissime che hanno coinvolto l’intera città per festeggiare il compleanno della Lucchese, ma nessuno, ripeto, nessuno dei paladini della verità assoluta si e’ degnato di esporre il proprio dissenzo, per esempio, quando la Lucchese 1905 e’ stata ceduta per 1 euro.

Tutti bravi, tutti fenomeni con la banda tricolore, ma quando sarebbe servito un interverto, seppur mediatico, giornalistico, hanno taciuto.

Abbiamo dovuto attendere le dichiarazioni di un giocatore, di Magnaghi, per sentir parlare apertamente del Gruppo Bulgarella.

Lui, un giocatore, che si e’ preso la responsabilità di accusare l’operato di Bulgarella e del suo gruppo riguardo alle sorti della squadra.

Nessuno, ripeto: nessuno dell’amministrazione cittadina ha mai contestato Bulgarella ed il suo gruppo dopo gli sviluppi societari che ad oggi ci vedono nel baratro piuì profondo.

Dosa dovrei fare? I complimenti alla politica?

Mi viene da ridere.

Fermo restando che la Lucchese e’ una società privata, trovo decisamente fuori luogo che tali personaggi si elivino a salvatri della patria per pura propaganda politica, quando, alla fine dei conti, i risultati sono sotto gli occhi di tutti.

Vi siete esposti e, secondo me, avete fatto male i vostri conti.

Cosa resta?

Restano 14 punti di penalizzazione da scontare nella prossima stagione. Serie D, Eccellenza, sempre 14 punti di penalizzazione dovranno essere scontati. E voi, politicanti, fenomeni dell’ultima ora, credete, pensate, sperate di poter convincere la Piazza che avete fatto il massimo per evitare questo ennesimo, drammatico, incredibile tracollo rossonero?

Vi abbraccio. Scusate la franchezza. Ma la salute e’ quella che e’, ho 70 anni. Speravo in qualcosa di meglio.

Tanti amici ci hanno lasciato, ed io, adesso, mi sento affranto. La speranza di vedere la Lucchese gioire in altre categorie oggi e’ svanita.

Sono stanco, sono stufo.

Amo la Lucchese, ma soffro profondamente per quello che accade.

Vi abbraccio. Scusate per gli sfoghi.”

Umberto B.

www.Tifolucchese.com - Riproduzione Riservata

Url breve: https://www.tifolucchese.com/?p=34600

Pubblicato da il Mag 27 2025. Inserito nella categoria Tuttolucchese, La voce dei tifosi. Puoi seguire le relative risposte tramite RSS 2.0. You can skip to the end and leave a response. Pinging is currently not allowed.

10 Commenti per “Umberto ci scrive:”Adesso basta, è giunto il momento di resettare, fare piazza pulita di tutto””

  1. Questo è uno strano paese. Molto strano. Esci da un bar, hai speso un euro per un caffè, ti sai perso lo scontrino,incontri la finanza ,ti fa la multa a te e al gestore del bar, e magari lo fa anche chiedere per un periodo di tempo. Poi vedi ,quasi in maniera passiva,arrendevole, vendere 4 volte una società sportiva, sempre allo stesso Euro (1) , del caffè incriminato, e non succede NULLA!!!! Questo è un paese fantastico, dove ci hanno portato a vedere ed accettare, cose incredibili in normalità. Non ha più senso,come scrive Umberto

  2. alla sua lettera sig. Umberto, credo ci sia poco da aggiungere, anche se vivendo lontano da Lucca da diversi anni non sono stato presente ai vari “movimenti” degli pseudopoliticanti di turno e non mi sento di giudicare.
    Pensavo però, due/tre mesi fa dopo l’ultimo ridicolo, passaggio di proprietà, che la Lucchede in caso di fallimento sarebbe dovuta ripartire più in basso possibile, senza fusioni con società che sul campo e seriamente si sono guadagnate le categorie, forse per dignità, perché son fatto così io, e soprattutto in modo da allontanare ulteriori personaggi discutibili che avrebbero gravitato come avvoltoi sulla carogna della pantera per accaparrarsi le briciole rimaste.
    Poi ho creduto nel miracolo sportivo che è avvenuto realmente e ne ho gioito, ma poi è arrivato il colpo di grazia di oggi e quindi torno ai primi pensieri….se deve essere fallimento che si riparta anche dalla promozione ma con dignità e serenità e con persone che allevino un cucciolo di Pantera e la facciano crescere nel modo più sano possibile come vediamo accadere per tante piccole realtà della serie c.
    FORZA LUCCHESE, SEMPRE !!!!!!!!!

  3. Credo che a questo punto sia più dignitoso fermarsi un anno o tutto il tempo che dovesse essere necessario per ripartire con una società seria.
    E se non dovessero esserci le condizioni, una bella pietra tombale sul calcio a Lucca e festa finita. Almeno in questo, saremo i primi in Italia. Probabilmente non gli unici, perché a breve altre società più o meno gloriose faranno la nostra stessa fine.
    L’alternativa? Diventare del tutto irrilevanti a livello calcistico, come purtroppo è successo ai nostri amici massesi…davvero pensate che ne valga la pena?!
    Per me è meglio l’oblio.

    • Irrilevanza per irrilevanza io preferirei la D e fossi il Comune inviterei Affida a lasciar perdere il folle progetto di pagare al liquidatore il debito sportivo della Lucchese 1905 (di cui ancora non conosciamo la consistenza) e mi concentrerei sull’allestimento di una buona squadra di serie d dopo avere acquisito il titolo di chi sta per cederlo.Sono convinto che i giocatori piu’ esperti della vecchia Lucchese non direbbero di no.

  4. Tutto corretto, salvo l’idea che con una nuova società che ripartisse dalle serie inferiori si abbiano ancora -12 da scontare.
    In quel caso no, ovviamente

  5. Concordo pienamente con quanto scritto da Umberto ma c’era da aspettarsela
    una stangata di queste proporzioni è da ottobre 2024 che la società non paga
    niente, sette mesi senza tirare fuori un centesimo con in più un mercato invernale
    (tecnicamente ottimo) ma probabilmente anch’ esso a debito.
    E’ compresibile anche la posizione di AFFIDA sulla vicenda, non è possibile
    mandare tutto a ramengo per una squadra di calcio.
    I mali vengono da lontano quando al timone c’erano i tifosi (4) e che l’ngresso
    di Bulgarella in questi due anni ha aggravato .
    Ho affermato qualche tempo fa che il calcio a Lucca era finito , sarà un problema
    anche ripartire dalle categorie infime dei dilettanti con il probabile fuggi fuggi
    degli investitori.

  6. Gustavo Micheletti

    Da quanto ho capito, da Bulgarella in giù, sono tutti responsabili dell’ennesima disfatta. Ma quell’ultimo passaggio, quell’acquisto a 1 Euro, puzza di più. L’impressione è che qualcuno abbia voluto farla fallire. E poi c’è la Lega, inqualificabile. Grande tristezza per la squadra che ha il record mondiale di fallimenti, record che ci vuole una certa diabolica pertinacia a conseguire. Peccato davvero, perché l’entusiasmo dei tifosi sembrava tornato.

    • Hai ragione Gustavo, la politica dove era quando hanno venduto la Lucchese per 1 euro? Sono solo buffoni, prezzolati. A loro della Lucchese non frega nulla, l’importante e’ la polpetta mensile che gli pagiamo noi, ASSESSORE ALLO SPORT DEL COMUNE DI LUCCA 7MILA CINQUENCENTO EURO AL MESE, PER COSA, cosa avresti fatto in piu’ rispetto ai tuo predecessori?? Godi baffino, Godi. ma datti da fare, dai retta: metti fieno in cascina perche’ hai chiuso, tu e i tuoi servi di regime.

  7. baffino, sceriffo, hai voglia di andare in giro a fare il garante. La tua storia politica e’ finita. Finita. Prenditi i tuo 7 mila e cinquecento euro al mese per fare la figurana, ma tra qualche anno, dai retta, cercati un lavoro. TU HAI CHIUSO, TU HAI CHIUSO !!!!

Scrivi una replica

Nuova pagina 1

Commenti recenti