|

La Lucchese 1905 non esiste più. Da dove ripartiremo? Sempre se ripartiremo…


Dopo sei anni, la compagine rossonera ripartirà nuovamente dal dilettantismo.

Niente documenti presentati per l’iscrizione in serie C, ma era scontato.

Ma allora quali sono gli scenari per il futuro?

Per la Lucchese si prospetta quindi la ripartenza dai dilettanti, ma da quale categoria?

Se la squadra rossonera dovesse ripartire dall’Eccellenza, come avvenne nella stagione 2011-2012, servirebbero 100mila euro per l’iscrizione in soprannumero, oltre ad altri 200mila euro per la tassa di iscrizione.

Una situazione decisamente complicata e difficilmente decifrabile.

Molti dei tifosi appassionati rimasti scottati per l’ennesima volta, sarebbero propensi a stoppare tutto, almeno per un anno. Al fine, si legge, si prende atto dei molti commenti sui vari social, di ricominciare un percorso serio, con a capo della nuova Lucchese un gruppo serio, concredo e che abbia disponibilità economiche che possano far sperare, almeno, ad un ritorno della Pantera nei Campionati professionistici.

Troppi i discorsi, le entrate in campo di compagini che, ad oggi e senza fare nomi: risultano nemmeno in grado di mettere sul piatto 130mila euro per ripartire dal Campionato Regionale di Eccellenza.

Dispiace, dispiace molto che in molti siano cascati a fronte di promesse impossibili, obbiettivamente da realizzare.

Primo punto. Prima dello spareggio salvezza contro il Sestri Levante, tutti noi abbiamo letto, saputo, che il Gruppo Affida avrebbe potuto fare qualcosa per salvare la Lucchese e la categoria se avesse battuto il Sestri Levante.

A seguire: Una volta che la Lucchese si e’ salvata sul campo, sono iniziati i sondaggi da parte di una azienda che di mestiere presta denari.

Ci pare strano, una volta ascoltate le dichiarazioni del presidente di Affida, che lo stesso sia rimasto stupito, di stucco riguardo ai reali debiti sportivi della società rossonera.

Noi, nel nostro piccolo, avevamo già fatto due conti e, durante una trasmissione in diretta live su tifolucchese avevamo parlato di circa 2,3-2,4 milioni di euro di debito.

Ci pare decisamente strano, assurdo, dunque, che un azienda che come businnes ha la concessione de prestiti (ti contano anche i peli del culo per capire se potresti essere solvente) che caschi dalle nuvole e non sappia, almeno prima di noi, umili appassionati tifosi, quale fosse il reale buco della compagine dell’ex presidente Bulgarella.

Nei mesi scorsi, prima del tracollo generale, possiamo assicurare a tutti i tifosi che eravamo stati contattati in maniera asfissiante da un imprenditore che avrebbe voluto sapere qualcosa in piu’ sulla situazione generale del club.

Ci siamo resi disponibili, anche vista la situazione che indubbiamente versava in condizioni drammatiche.

Prima di interessarci, impegnarci per cercare di provare a salvare capra e cavoli, non ci siamo certamente fidati della parola, dell’interessamento di un perfetto sconosciuto.

Ed e’ proprio per questo che ci siamo mossi ed abbiamo contattato chi, con questo imprenditore aveva lavorato. Una chiacchierata tra vecchi amici, ma che ci ha convinto della buona fede dell’imprenditore stesso.

Abbiamo fatto il possibile, cercando di capire quello che potevamo fare per la Pantera, quello che potevamo fare, nel nostro piccolo, per cercare di salvare la baracca.

L’imprenditore in causa, di cui non vogliamo riportare il nome, ci ha contattato per oltre un mese. Almeno, due, tre telefonate al giorno.

Alla fine dei conti, da quanto lo stesso imprenditore ci aveva comunicato: lo stesso avrebbe dato mandato ai suoi legali per offrire 2,3 milioni di euro per rilevare la Lucchese 1905.

Preso atto della situazione, ci siamo interessati riguardo alle faccende burocratiche che riguardavano il club.

Da quanto riferitoci dallo stesso imprenditore interessato a rilevare la Lucchese 1905, pare che l’offerta presentata, dopo la messa in mora da parte dei giocatori, avesse avuto il via libera sia da parte dell’Avv. Longo, sia dal revisore contabile Dott. Liban Varetti, anche, vista la situazione globale societaria, sarebbe servito il via libera da parte del Gruppo Sanbabila.

Gruppo Sambabila che non ha mai risposto alle offerte presentate dai legali dell’imprenditore interessato, niente risposte alle Mail Pec o risposto alle centinaia di telefonate.

Anche noi, ve lo confidamo, abbiamo tentato di contattare i vertici di Sambabila per imformarli della situazione, ma non abbiamo ricevuto risposte.

A quel punto, sempre tenendo conto che noi siamo solo umili tifosi, abbiamo pensato di cercare di coinvolgere la politica lucchese al fine che potesse mettersi in contatto con Sanbabila e informasse i vertici societari dell’offerta presentata per rilevare il club.

Abbiamo contattato un assessore del comune di Lucca, un tifoso che conosciamo da oltre 35 anni, informandolo della situazione.

Lo stesso, ci ha risposto che la situazione era troppo complessa per poterci fornire risposte concrete. Ed e’ per questo che avrebbe, al piu’ presto, parlato con il sindaco di Lucca per poi esprimere un parere al riguardo ed eventualmente prestare la propria disponibilità.

Il giorno seguente non abbiamo ricevuto nessuna chiamata, dunque, siamo stati noi a ricontattare lo stesso, il quale ci ha comunicato quanto segue: Ho parlato con il sindaco, ma abbiamo deciso di seguire altre strade, questa situazione non e’ di interesse per il Comune di Lucca.

Preso atto del rifiuto del Comune di Lucca di dare credito, spazio ad un imprenditore che aveva messo sul piatto 2,3 milioni di euro per acquisire la Lucchese, abbiamo ritenuto opportuno ricontattare l’imprenditore per informarlo dei nostri limiti, delle barriere che si erano venute a creare.

Certo, nessuno di noi avrà mai la certezza e potrà affermare con condizione di causa che l’offerta di questo imprenditore fosse reale o meno. Questo e’ quanto.

Non abbiamo tirato il carretto per nessuno, ma ci siamo comportati, una volta tirati in ballo da cose piu’grandi di noi, come ogni tifoso avrebbe fatto, ovvero: fatto il massimo per salvare baracca e burattini. E qui, cari signori, di burattini ce ne sono tanti, fin troppi.

Oltre, noi, non potevamo andare. Insomma, abbiamo fatto tutto quello che era nelle nostre possibilità, forse anche oltre, visto che avevamo già messo in contatto l’imprenditore anche con un papabile revisore contabile futuro.

Il resto e’ cronaca.

Qualcuno ha avuto il fegato ed il coraggio di attaccarci, non sapendo niente, non conoscendo nulla di quello che si gioca sotto il manto verde.

Fenomeni da tastiera che non hanno perso tempo a denigrare il nostro disinteressato tentativo di sopravvivenza del club ma, come al solito, pensando che noi di Tifolucchese avessimo interessi personali.

Per quello dovete guardarvi attentantemente intorno. Piu’ che un accusa e’ un consiglio: guardatevi bene, molto bene da chi credete amante e appassionato della Pantera, quando, in realtà, il suo ruolo e’ solo quello di monetizzara la nostra, la vostra passione.

Cose che per noi sono distanti anni luce. Qui spendiamo tempo e denaro per cercare di tenere la comunità dei tifosi informata ed unita. Senza scopi, senza vendere pubblicità, magliette, sciarpe, cene, calendari o libri.

Qui, da quasi 20 anni, si vive solo di passione e c’e’ chi immette denaro, tempo e passione solo perche’ e’ innamorato della Lucchese.

Ma andiamo oltre, giusto per concludere questo triste e per certi versi drammatico racconto.

Adesso, cosa resta?

Al momento la situazione è ferma e non ci risultano novità. Affida, chiaramente, parlando di visibilità mediatica, ha confermato che pretendeva tutto e subito. Poi, pero’, ha tirato i remi in barca.

Ripartire dall’Eccellenza?

Forse, anche se, almeno sino ad oggi, nessuno si sarebbe realmente fatto avanti per fare in modo che la squadra di calcio di Lucca possa continuare ad esistere.

Per carità, mai dire mai.

Andiamo per gradini e ricordiamo il primo: per ripartire dal Campionato Nazionale Dilettanti c’è tempo fino al 22 di Luglio.

Se non accadrà nulla entro quella data, penseremo e vedremo se qualcuno ci iscriverà almeno nel Campionato Regionale di Eccellenza.

Forza Lucchese sempre.

www.Tifolucchese.com - Riproduzione Riservata

Url breve: https://www.tifolucchese.com/?p=34610

Pubblicato da il Giu 6 2025. Inserito nella categoria Tuttolucchese, Focus Rossonero, L'Angolo del Tez. Puoi seguire le relative risposte tramite RSS 2.0. You can skip to the end and leave a response. Pinging is currently not allowed.

12 Commenti per “La Lucchese 1905 non esiste più. Da dove ripartiremo? Sempre se ripartiremo…”

  1. Livio Fantozzi

    Ho letto stamani che Red Bull voleva acquistare il Torino ma non lo ha fatto per le richieste economiche ritenute troppo elevate. Pare che si stia concentrando sull’acquisto dell’Alcione Milano ( serie c), terza squadra di Milano. Da Lucca, certi nomi non passano mai,si vede che c’abbiamo la rogna.

    • Questi vogliono fare stadio e centri sportivi, qui la sentenza è già stata data con il consenso di tutti, i centri sportivi e lo stadio di un certo livello non sono sostenibili,una maniera come un altra per dire qui non venite grazie!!!

    • Soloperlamaglia

      L’Alcione sta costruendo una squadra per salire in B e sta anche costruendo uno stadio adeguato. Questo prima dell’interessamento di Red Bull…. Adesso se chiudono vanno in Champions

      • Capito e qui ci si domanda come mai si fa l eccellenza,alla fine la nostra categoria per come si ragiona!!!!Si sta dietro a ideologie politiche di destra o di sinistra, l unica ideologia del tifoso deve essere tifare la squadra che raggiunga traguardi più alti possibili anche impensabili ,no qui intervengono i tuttologi gli scienziati,e ti raccontano 2 frottole dette bene e tutti dietro e poi si raccoglie quello che hanno seminato i politici gli scienziati i tuttologi i tifosoni cioè niente!!!!

      • E per finire vogliamo parlare dell acquedotto che con i suoi campi ha cresciuto generazioni di calciatori più o meno di valore,un altr anno se vorremo potremo andarci a vedere il rugby o il baseball la domenica in tornei minori come tutti gli altri sport cittadini, hanno fatto bene a dare spazio ad altri sport per l amore di dio, ma la Lucchese è rimasta con forse 2 campi sportivi e uno stadio che cade a pezzi e questi politici parlano di essere tifosi ma per piacere.Ora cercano di dare un po di fumo negli occhi con il rifacimento delle torri faro,peggio! così se uno volesse ristrutturare seriamente lo stadio deve partire dalle loro torri faro,sono riusciti a fare peggio dell amministrazione precedente che ne aveva fatti di danni a livello sportivo,complimenti

    • Lucca non interessa, sceicchi, multinazionali magnati vanno tutti altrove. Da noi solo sfigati che non hanno 2 milioni per la serie c, 350 mila per la serie d, vediamo se si trovano 120 mila per l’eccellenza. E pensare che in serie c ci sono paesi di 5000 anime.

  2. Mi dispiace ma il calcio.a Lucca è finito quando siamo andati tutto dietro,noi tifosi per primi ,ai politici quando ci hanno detto che lo stadio da 50 milioni non era sostenibile,nessuno che ha le possibilità economiche verrà ad investire nella nostra città e la storia che Lucca è piccina viene usata dai politici per non fare niente di niente alla fine il problema non vorrei che siamo noi Lucchesi,a Pisa ho lavorato 6 anni mai sentito dire Pisa è piccina,qui da noi è un mantra cisi tira la zappa sui piedi da soli,ricordo che le 2 città hanno 90000 abitanti pari pari,ma loro fanno la serie A e noi che Lucca è piccina si faranno giustamente i dilettanti,ho si cambia mentalità o questa è la nostra dimensione purtroppo

  3. soloperlamaglia

    Siete l’unico sito che tratta di Lucchese (compreso profili Facebook) sul quale scrivo volentieri perchè trovo il vostro operato, frutto di amore disinteressato per la Lucchese…. I riferimenti che fai nell’articolo, mi trovano completamente d’accordo. C’è un sito in particolare, che viene considerato da buona parte dei tifosi, l’oracolo di Lucca. Ebbene questi tifosi, non si rendono conto che l’oracolo è tale, anche per interesse…. Inoltre, questi tifosi, hanno anche il collante di essere tutti di dx. C’è una commistione politica, comune – giornalisti – curva che da quando ha preso il sopravvento, non ha portato altro che delusioni. La politica, andrebbe fatta nelle piazze e non nelle curve. C’è gente che “usa” la lucchese per il proprio credo politico, Basta andare a leggere i commenti su Facebook a determinati articoli…. Quando siamo falliti con Tambellini era colpa dell’Amministrazione, mentre questa volta per certi soggetti l’Amministrazione non poteva far di più. Io che guardo le cose dall’alto perchè non ho interessi politici invece vedo lo stesso risultato da entrambe le parti. Quanto ad Affida, veramente ci deve essere stato qualcosa che ha fatto saltare il banco in quanto che l’indebitamento sportivo fosse su quelle cifre si sapeva da mesi… Non voglio credere che sia stata una mera operazione pubblicitaria. Piuttosto che siano sorti altri problemi che ovviamente non sapremo mai.
    OLTRE LA CATEGORIA

  4. Enrico Canegallo

    Inutile agere 2 mezze squadre in provincia fate la fusione con viareggio e fatevene squadra unica forte per tornare in c

  5. Giovanni Vicchio

    Provo solo una grande tristezza.

  6. Io vi seguo da sempre e gi voglio bene, siamo tutti nello stesso barile di merda e a voi non ho nulla da contestare. Sono altri che si devono vergognare. Vermi schifosi venduti

    • Finora c’è la certezza che la Lucchese non ha presentato nulla, per cui sarà riammessa in serie C la Pro Patria, prima nella graduatoria delle retrocesse.

Scrivi una replica

Nuova pagina 1

Commenti recenti