Play-Off: Ancona-Lucchese 1-1, tabellino
ANCONA-LUCCHESE 1-1
Ancona: Perucchini, Martina, Camigliano, Gatto (33′ s.t. Basso), Spagnoli (33′ s.t. Melchiorrri), Di Massimo (25′ s.t. Moretti), Paolucci, Simonetti, Mondonico, Fantoni (1′ s.t. Barnabà ), Mezzoni. A disp.: Piergiacomi, Vitali, De Santis, Lombardi, Melchiorri, Petrella, Moretti, Ruani, Pecci, Barnabà , Mattioli, Prezioso, Basso. All.: Donadel.
Lucchese: Cucchietti, Alagna (35′ s.t. Romero), Tiritiello, Tumbarello, Panico, Franco, Bruzzaniti, Visconti (16′ s.t. Mastalli), Benassai (4′ s.t. Bachini), Di Quinzio (16′ s.t. Ravasio), De Maria. A disp.: Coletta, Galletti, Ferro, Bachini, Rizzo Pinna, Romero, Quirini, D’Ancona, Catania, D’Alema, Mastalli, Merletti, Fabbrini, Ravasio. All.: Maraia.
Arbitro: Sig. Mattia Caldera della sezione di Como.
Reti: 37′ s.t. Romero, 48′ s.t. Mondonico.
Ammonizioni: Panico, Fantoni, Gatto, Mastalli, Bruzzaniti, Simonetti.
www.Tifolucchese.com - Riproduzione Riservata
Url breve: http://www.tifolucchese.com/?p=30323
Ripartire dai 150 che personalmente applaudo e per la grande fede nei colori rossoneri.Amarezza infinita per quanto è accaduto alla fine di una gara che tutto sommato avevamo controllato agevolmente,salvo alcuni scantonamenti nel secondo tempo.Se un rammarico c’è è di avere giochicchiato tutto il primo tempo in controllo senza mai finalizzare le azioni.Bruzzaniti non brillante,forse era il caso di rischiare il Ravasio brillante di questi tempi. che si sarebbe poi completato meglio con Panico. Una partita (finita male) che è un po’ la sintesi dei limiti che abbiamo accusato per un intero anno.Spiace perché con un Ancona in chiaro debito d’ossigeno dovevamo prevalere.Ora scendano anche fisicamente in campo i nuovi dirigenti (se ci sono) che fino a questo momento hanno giocato a nascondino.Una nuova conferenza stampa di Russo e Deoma sarebbe una presa in giro.
Sono da poco tornato ora da Ancona…Da quando ho visto la formazione iniziale ad ora non ho ancora capito il motivo dell’impiego di Cucchietti al posto di Coletta, che aveva (ben) giocato le ultime 3 partite di campionato…Scelta illogica e sbagliata quella di Maraia, che abbiamo pagato a carissimo prezzo con il gol evitabilissimo anche per colpa evidente di Cucchietti che ha preso gol sul suo palo…Con Coletta in porta quel gol non si prendeva mai!
Anche quest’anno l’entusiasmo lo creiamo il prossimo anno!
Sempre Forza Lucchese
D’ accordissimo con Gibbo
Che dire avevo detto restava una partita o due per lasciare un buon ricordo di questa stagione e così come tutto l anno anche questa è scivolata via. Di solito per entrare nelle grazie dei tifosi una squadra o deve giocare bene o avere grinta e carattere la nostra è mancata in entrambe. Una squadra da compitino così come giocava o non giocava a settembre uguale ha fatto per tutto il campionato fino maggio che non e’ mai cresciuta con l aggravante del ottimo mercato di gennaio che avela alzato comunque il livello tecnico della squadra ma abbiamo continuato a giocare male forse pure anche peggio. E oggi ha fatto esattamente quello che ha fatto Tutto l anno , buon primo tempo di controllo che lasciava ottimisti per un secondo tempo all arrembaggio , secondo tempo penoso graziati più volte dall’ Ancona, nell’ unico tiro in porta ci ritroviamo in qualche modo in vantaggio e non abbiamo la forza di mantenerlo perché alla fine il calcio quasi sempre premia il migliore è l ancora oggi pur giocando male (insensato il loro cambio di allenatore) ,comunque anche oggi hanno fatto più di noi e alla fine meritavano di passare . Tutto da buttare ? Direi di no io il lavoro di deoma invece lo salvo sento molte persone che non vedono l ora che se ne vada,quest’ anno con la storia degli austrialiani si è dovuto rinventare una squadra tutta nuova ad agosto gli allenatori erano quasi tutti ormai sistemati e rimaneva quel che passava il convento ,resto convinto che se avesse potuto dare al lavoro dell’ anno scorso quest’ anno ci saremo divertiti moltissimo, quest’ anno non ci siamo divertiti ma i risultati sono stati in linea con quello investito. Dico solo attenzione ci siano già passati con Giovanni Galli e forse anche prima i soldi pochi o tanti che siano vanno spesi bene e con gente che conosce la categoria altrimenti si fa dei gran Pastrocchi.speriamo che la nuova società sappia muoversi bene
Sono in completo disaccordo sul secondo tempo che tu definisci penoso: abbiamo sbandato solo nei 5 minuti successivi ad una cappellata di Franco, che, su una punizione sulla loro 3/4, ha passato letteralmente il pallone all’Ancona, innescando un contropiede con l’occasione di Di Massimo che ha sbagliato un gol clamoroso solo davanti al portiere (non mi venite a dire che Cucchietti ha fatto un miracolo, perché il loro attaccante ha cincischiato e gli ha tirato il pallone addosso…) e poi sull’angolo successivo hanno avuto 2 occasioni (salvataggio sulla linea e, sulla respinta, traversa scheggiata). Ma questo dell’errore di Franco, che ci ha destabilizzato per quei 5 minuti, è stato un episodio isolato…
Alessio,giudico a naso ma ,pur essendo d’accordo con le tue valutazioni riguardo a ciò che la squadra ha mostrato per tutta la stagione e le prospettive future ( anche se un presidente nuovo deve dare dei segnali se ambisce a dare una sferzata all’ambiente) ma secondo me il campionato di quest’anno è stato migliore del passato. Di fatto srmpre stati nei playoff e passaggio del primo turno sfiorato,cosa che a Gubbio l’anno passato non avvenne.Dispiace che il girone di ritorno, pur con rosa ampliata in senso positivo ( credo che l’infortunio di De Maria ci abbia davvero svdntaggiato) sia stato tappato. Con un percorso più lineare potevamo davvero metterci l’Ancona dietro e almeno avere la soddisfazione di un turno casalingo.
I gusti sono gusti siamo qui per questo per confrontarci. L anno scorso ho visto giocatori arrivare qui o senza nessuna esperienza o in cerca di riscatto e quasi tutti gli ho visti crescere come giocatori. Quast anno ho visto giocatori arrivare anche con un discreto curriculum e nessuno ha fatto un verso percorso di crescita eccetto quirini bruzzaniti e panico . Molti li ho visti involuti abbiamo fatto punti che ci servivano ma non abbiamo buttato le basi per nulla perché il prossimo anno dovremo ripartire da zero nuovamente e per fare un bel progetto non ci vogliono solo i soldi ma minimo un paio di anni di lavoro fatto bene e di valorizzazione dei tuoi giocatori cosa che quest anni è stata completamente toppata. Quanto a gibbo che ti devo dire ? Il portiere dell’ Ancona non ha fatto una parata non abbiamo fatto un tiro in porta nel secondo tempo rispetto al primo che non abbiamo almeno rischiato nulla siamo stati miracolati a restare in partita incredibile la traversa a porta vuota. Queste partite le decidono gli episodi e gli episodi ci hanno girato anche ieri tutti a favore e quest’ anno anche le direzioni arbitrali non ci possiamo certo lamentare e siamo riusciti anche ieri a non vincere lo stesso con quel goal regalato finale. Non credo ci sia molto da aggoungere
Alessio io ho parlato di risultati,classifica alla mano,migliori ( leggermente) dell’anno precedente. Sul gioco ( più scostante e in calo nel ritorno a livello di risultati) posso essere d’accordo con te. Personalmente a me piaceva a livello di equilibrio e tecnica di base ,più la squadra dello scorso anno,salvo forse gli attaccanti di ruolo che nel grigiore delle due stagioni,reputo migliori quest’anno. Che poi non si sia dato sviluppo ad una costruzione e crescita della rosa,posso pure essere d’accordo con te ( magari proprio per il fatto che quest’anno la rosa era peggiore della passata) ma alla resa dei fatti, nel calcio minore di oggi ,credo ci sia poco da costruire, i giocatori son quasi tutti prestiti e ogni anno le facce cambiano, soldi non ne girano è un mondo che si regge così. Anche la buona rosa della passata stagione ad agosto si era già smembrata. Vedremo i nuovi dirigenti che faranno, credo, ma sono discorsi oramai triti e ritriti che la solidità di una squadra debba nascere nei vivai giovanili e per fare questo ci vogliono continuità dirigenziale ed investimenti. Purtroppo, la sensazione è che oggi ci sono più giocatori che squadre e alla fine sia più conveniente andare al super…mercato e ingaggiare dai procuratori.
Riguardo al commento di Gibbo pure io sostengo che ad Ancona si sia giocato un primo tempo ordinato e in controllo mentre nel secondo tempo abbiamo perso almeno il bandolo del gioco, riuscivamo meno a risalire e abbiamo maggiormente subito gli avversari. Niente di clamoroso,diamine ma loro non dovevano fare la partita mentre noi si. Giustamente pur dovendo vincere non abbiamo tirato in porta e questo è il ns limite. Sia chiaro,abbiamo sfiorato l’impresa e in fondo fatto il massimo del ns potenziale. L’ho già scritto ,al ritorno in campo io avrei forse fatto uscire Di quinzio ( non Bruzzaniti che seppure sotto tono poteva sempre inventare qualcosa) e inserito Ravasio. Dettagli perché in fondo a 60 secondi dal termine eravamo qualificati.
Ravasio e Romero sugli scudi, Maraia che indovina i cambi. Roba da non credere. Poi il regalino finale ad un’ Ancona incapace di reagire. Tecnicamente ingiudicabile, almeno per me, come tutto il campionato. Grazie ai ragazzi e al mister per l’impegno. Però Quirini nei minuti finali ci stava.
Io non sono d’accordo che l’Ancona sia inferiore alla Lucchese( altrimenti avremmo giocato a Lucca). I dodici hanno fatto la partita che dovevano, avevano due risultati su 3 e sono stati cauti. Loro sono più forti davanti e noi dietro. A mio avviso la cosa si è vista, a me sono parsi leggermente più pericolosi ( favoriti dalla ns necessità di attaccare),noi abbiamo mostrato la pochezza davanti. Forse poteva valere la pena di rischiare i corazzati davanti prima ma tant’è, un tiro vero e proprio non lo abbiamo fatto al di là del gol ( bello). Purtroppo a quel punto eravamo zeppi di giocatori offensivi e dietro si è fatto quello che si poteva. Col senno di poi un maggiore coraggio nel cercare di non farsi schiacciare poteva essere più utile, ma tant’è, mischione clamoroso e colpo di testa in rete e stagione finita. Dopo il gol ci avevo creduto, mi incuriosiva capirà cosa poteva nascere dal secondo turno. Adesso sarà lunga arrivare alla fine di agosto. Speriamo nella nuova società e in azioni azzeccate. Speriamo di essere fra un anno di nuovo nei play off e iniziarli a giocare in casa. Auguri a tutti i tifosi rossoneri.
Prova di grande spessore, come finisce finisce. Orgoglioso della prestazione dei nostri. Punto.
andiamoooooooooooooooooo…grande Romerooo!!!!!!!
peccato, perchè sarebbe bastato poco di +. Peccato, peccato davero
Si comincia con i regali.
giocati il tutto per tutto Maraia, zio canaccio!
L’Ancona non ha fatto un tiro in porta. Lucchese nettamente superiore, ma la classifica parla chiaro. A loro basta il pareggio. Questo è quanto.
peccato perchè noi avremmo meritato di piu’, l’Ancona è nettamente inferiore e gioca pure in casa. Che dire. Forza ragazzi, forza ragazzi. Maraia, giacati il tutto per tutto, forza, dobbiamo vincereeeeeeee, siamo superiori a questi peori
forza che si vince
Lucchese ordinata, ma manca la zampata davanti, zio canaccio. Forza ragazzi che siamo superiori
Lucchese nettamente superiore allAncona. Come finirà non lo so, ma siamo degni di passare il turno. Forzaaaaaaaaaaaaaaaa