Lucchese-Tavarnelle 0-0, tabellino
LUCCHESE-TAVARNELLE 0-0
Lucchese: Cucchietti, Tiritiello, Rizzo Pinna (35′ s.t. Alagna), Tumbarello, Romero (19′ s.t. Bianchimano), Quirini, Bruzzaniti (19′ s.t. Panico), Visconti, D’Alena (28′ s.t. Di Quinzio), Benassai (35′ s.t. Bachini), Mastalli. A disp.; Coletta, Galletti, Alagna, Ferro, Bachini, Panico, Bianchimano, D’Ancona, Merletti, Camaiani, Di Quinzio. All.: Maraia
Tavarnelle: Biagini, Gorelli, Marzienti, Russo (31′ s.t. Gerardini), Galligan (31′ s.t. Noccioli), Regoli (19′ s.t. Bianchi), Bovolon, Rossi (19′ s.t. Sepe), Brenna, Rossi (37′ s.t. Siniega). A disp.: Campinotti, Cardelli, Borghi Sepe, Bianchi, Siniega, Gerardini, Noccioli, Montini. Contipelli, Gjana, Viviani. All.: Ghizzani.
Arbitro: Sig. Domenico Mirabella della sezione di Napoli
Ammonizioni: Tumbarello, Regoli, Tiritiello, Benassai.
www.Tifolucchese.com - Riproduzione Riservata
Url breve: http://www.tifolucchese.com/?p=29880
Paragonare la Lucchese all’atalanta è a dir poco una blasfemia..per il semplice fatto che la società Atalanta i soldi ce li ha, eppure tanti, mentre invece la Lucchese mi sembra di ricordare che abbia un milione e 600 mila euro di debiti…nonostante i benefattori che ci permettono di fare la lega pro…Detto questo si può andare anche ai play off e vincerli …ma la zuppa rimane sempre tale …perché per adesso non abbiamo uno straccio di società …ripeto siamo soltanto indebitati….Tra i commenti leggo spesso che bisogna accontentarci e vedere le altre 50 squadre di lega pro ..che galleggiano come noi in questa categoria…ma perché invece non possiamo guardare società di alto livello ..basta guardare in Toscana il Pisa, l’Empoli, Spezia…Fate bene a dire che quello attuale è il miglior piazzamento degli ultimi anni….ma intendiamoci bene, si può andare anche ai play off in 5000 …ma finché non ci sarà un progetto serio e ambizioso si torna a casa colpo colpo….anche questi sono fatti
Samuele ma dici cosa risapute, tutti vogliamo vincere, tutti vogliamo il grande progetto, tutti vogliamo la società che investa. Siccome questo non dipende da me da te come da nessun tifoso le possibilità sono due o accontentarsi di quel che passa il convento o smettere di seguirla come molti hanno fatto. Stare a lamentarci, non aggiunge e toglie nulla alla realtà , per qualcuno per carità è un modo di sfogarsi e posso anche comprenderlo. Tanto tranne rarissimi caldi i progetti seri nascono solo se esistono allettanti prospettive economiche, noi siamo l ultima ruota del carro ,il carro si riempie se le cose vanno bene e si svuota se vanno male ma non saranno i nostri umori a decidere chi lo guiderà , non lo è stato per gli ultimi 20 anni e non lo sarà per i prossimi 20
Perfetto Samuele. E non è detto che la situazione migliori. Unica cosa che non mi trova molto d’accordo è il problema del debito riferito a noi.Citi l’ Atalanta come società virtuosa, avrai le tue fonti. Ho sempre creduto che nel calcio il guadagno non esista e che tutte le società vivano nei debiti. In serie C poi credo che si raggiunga l’ apice. Poi certamente esistono club che gestiscono meglio il disavanzo, ne hanno di sopportabili. È ovvio che a Lucca dovremmo tendere al modello Empoli,società che lavora e guadagna quasi esclusivamente sui giovani e sul proprio settore giovanile. Questo,purtroppo, può accadere se hai una società che fra alti e bassi, viva a programmi nel tempo. Quando fallisci così spesso com’ è accaduto a Lucca ,capisci che non può esistere programmazione e nemmeno settore giovanile. Bastava vedere martedì quel trottolino di Russo come ci ha fatto ammattire. Anche lui è un frutto non colto dalla. PANTERA.
Samuele,
quanto al galleggiare ti faccio notare che quando salimmo in B erano 30 anni che non c’eravamo, anni in cui c’era stata anche una bella parentesi in C2 (7 anni filati).e qualche altro giro in quarta serie.
Potremmo raccontarci tutto ciò che vogliamo, ma questa è la realtà .
Consoliamoci che statisticamente parlando se arriva una promozione in B ogni 30 anni ci siamo quasi
P.S.: L’atalanta era un esempio per dire che il teorema “se si va ai playoff si esce subito” a livello di scemenza è pari al ritornello degli anni di B che recitava “Meglio una C di vertice che una B anonima”: s’è visto
Prestazione deludente che continua l’attuale trend, non propriamente entusiasmante.
Andando oltre al discorso calendario (evidentemente gli introiti tv superano le spese, magari l’affollatissima sala stampa locale riesce a farcelo sapere prima della fine della stagione), non si capisce il pessimismo diffuso a piene mani da una tifoseria che, poi, si lamenta che l’ambiente sia depresso…
Conti alla mano questa è una delle migliori annate degli ultimi 10 anni.
Adesso siamo arrivati anche a dire “cosa ci si va a fare ai playoff”…seguendo tale (il)logica sarebbe inutile che l’Atalanta cerchi di accaparrarsi un posto in Champions visto che non l’ha mai vinta: l’ultima ventata di entusiasmo c’è stata proprio grazie al playoff col Parma, in un playoff in cui eravamo entrati da noni.
Questi i fatti,
poi ci sono i Tafazzi.
O.L. posso essere d’accordo con te riguardo i risultati e il.pessimismo, però vanno pure capiti i tifosi che non ne possono più delle montagne russe in classifica. Sinceramente questa squadra faceva sperare in un salto di qualità progressivo,purtroppo con l’ inizio del girone di ritorno abbiamo assistito a regressione invece. Lo ebbi a dire prima di Natale, il girone di ritorno avrebbe evidenziato valori diversi, il mercato in genere cambia in C i valori. Il ns mercato vedremo cosa porterà . Vediamo il giovane terzino, forse il più utile. Per gli altri, non ho capito bene il senso delle operazioni, però diamoci del tempo. Dispiace dover vedere un ns ex ragazzo andare come una scheggia con un’ altra casacca,purtroppo questi sono gli effetti collaterali ai fallimenti.
Tornando agli orari assurdi,sarei davvero curioso di conoscere gli introiti derivanti dai diritti TV( per me veramente scarsi). Resta il fatto che insistere di giocare con la brutta stagione a giocare dopo le 17 è volere il msle del calcio vero. Anche lo spalmare delle giornate dalle 14,30 fino alle 21 è assurdo,poiché, se in serie A può valere la pena seguire incontri diversi dalla tua squadra ,in C ,vorrei sapere quanti tifosi della lucchese seguono in TV la Fermana o il Montevarchi, quando non giocano coi rossoneri.
Altro che play-off, cerchiamo di raggranellare al più presto quei 5 punti che ci garantiranno la salvezza, perchè il momento non è buono. Questa squadra quando è al completo secondo me se la può giocare con tutte, ma quando comincia a mancare qualche pezzo allora diventiamo la cenerentola del campionato, in particolare se manca Franco è notte fonda, è lui che detta gli equilibri. I fenomeni poi hanno fatto i botti in campagna acquisti: Fabbrini, un gol a stagione da sempre e (meno male) un terzino sinistro, magari si poteva dare via un paio di attaccanti e prenderne uno nuovo, ci siamo sbarazzati di Maddaloni, ma ci siamo dimenticati di sostituirlo, così contro la torres mi sembra che mancheranno Tiritiello e Benassai per squalifica, così avremo 3 difensori contati Merletti, Bachini e Quirini. Poveri noi!
Nel primo tempo ci ha salvato Cucchietti clamorosamente…non l’abbiamo mai presa. Maraia non ha fatto una mossa, siamo stai in balia degli avversari ( terzultimi in classifica…) per tutto il prmo tempo. Ho capito che lui vuole fare 6/7 pareggi ed arrivare così alla salvezza matematica, ma tutto questo fa girare le palle, o no?
E ricordiamoci che anche questa volta il buon Tiritiello, l’ha prese tutte, ma tutte eh….Maraia torna a Pontedera
Immaginavo sarebbe stata dura bastava vedere gli ultimi risultati del Tavernelle squadra in forma e che gioca un bel calcio. La squalifica di franco ha peggiorato le cose a me d Alena in quel ruolo non piace per nulla ,non ha né personalita ne filtro come diceva Livio ne visione di gioco mentre può essere una valida mezzala. Con di quinzio le cose mi sembrano migliorate purtroppo evidentemente ancora non ha il ritmo partita.detto questo è stata una delle poche partite divertenti viste quest’ anno, potevano vincere entrambe ma nel secondo tempo è venuta fuori la lucchese.sono contento di aver visto finalmente in campo Romero a me personalmente non è dispiaciuto ,ha duettato aprendo spazi ai furetti e anche in area si è fatto valere clamoroso il goal sbagliato da tiritello e mastalli dopo una sua spizzata. Ho contato minimo due o tre azioni dove Rizzo pinna e bruzzaniti soli davanti al portiere potevano appoggiarla a lui e invece hanno sparato in bocca al portiere. Non sarà un fulmine di guerra ma in questo momento mi sembra il più utile alla causa. Bianchimano invece duetta meno con i compagni a volte tende ad estraniarsi come faceva anche semprini ma è pure sfortunato perche non gliene va dentro una nemmeno per sbaglio come quel colpo di testa uscito di un niente .degli altri ho visto molto bene panico aldilà dei goal sbagliati ma che si era costruito benissimo da solo, A Sassari senza i due centrali sarà durissima,anche perché in Sardegna difficilmente facciamo bene, i risultati alcuni sorprendenti ci ributtano momentaneamente fuori dai play off .c è da pedalare segnare e vincere se ci vogliamo andare ma stasera rispetto a molte altre volte ci abbiamo almeno provato a farlo.
sarò Franco, ma questo giocatore dove vuole arrivare? Elemento avulso al gioco collettivo. Per quanto visto fino ad oggi: elemento da serie D. sALUTI.
Davvero difficile commentare una partita così. Abbiamo rischiato moltissimo ma pure loro. Sicuramente migliore nel secondo tempo, la lucchese sconta comunque un filtro davanti alla difesa inesistente ( Eklu’ o Minala quanto mancano….). Ci salva un Cucchietti da 8 ( come il suo collega aversario)..
Non lo so, mi pare strano che un allenatore professionista dopo 10 minuti non sia stato in grado di trovare un argine allo strapotere dei bianchi a centrocampo. Forse proprio non aveva uomini in grado di farlo. Nei primi 45 minuti ho visto delle strappate in progressione degli avversari cui i ns non riuscivano a stare dietro proprio fisicamente.
Migliore come detto il 2 tempo in cui abbiamo avuto belle occasioni. Stavolta non darei colpe particolari agli attaccanti ma direi che il portiere ha fatto miracoli. Resta il fatto che fra Romero e Bianchimano….non riescono mai a tirare in modo decente. Con l’ aggravante che Romero mi è parso molto più lento ed impreciso del collega.
In ultimo mi chiedo e magari qualcuno di voi mi saprà dare una risposta:
hai Tiritiello e Benassai sotto diffida….. conveniva farli giocare entrambi? Non poteva far giocare uno con accanto Bachini? Risultato,sabato li hai squalificati entrambi. Boh!
Abbiamo due nuovi giocatori, il primo, il terzino era una priorità , il secondo che dicono essere un fenomeno ( basterà 1 mese per portarlo in forma?) Porta a 4 gli esterni d’attacco…..che poi Bruzzaniti e Rizzo Pinna non sino nemmeno fra i peggiori e Panico mi pare stia dando il suo,anche se non esaltante ,contributo.
Ovviamente ,anche se abbonato, partita vista in TV, l’età avanza e francamente la cretineria di questi orari non mi esalta. Ovviamente il prossimo anno pagherò solo quando vorrò venire.
Vai a vedere le statistiche del nuovo fenomeno arrivato a Lucca. 318 partite e 23 gol 2021,2022 e 2023 nessuno gol. Direi che abbiamo risolto i nostri problemi in attacco.
Per la precisione un gol ogni 13,8 partite.
Real Madrid 2 San Donato,progressioni,sovrapposizioni,verticalizzazioni,colpi di tacco.Ho visto uno straordinario Federico Russo,che se non ricordo male faceva parte della nostra cantera.Gli ultimi risultati del San Donato in trasferta dovevano far tenere alta la guardia,e questa volta si’ giocarsela al gatto col topo,come ha fatto la Reggiana domenica scorsa.Purtroppo Deoma inforna attaccanti o presuti tali come al tiro a segno,ma il risultato in somma algebrica è sempre lo stesso.Cioè pari a zero.Le occasioni di fronte al portiere fra domenica e martedì saranno state una ventina,ma prevale sempre il numero 1.Ieri Biagini da Champions League.Guardiamoci dietro perché l’aria che tira è pesante.
Ieri sera sembrava che il Tavernelle avvesse i nostri punti in classifica e noi i
loro .
I due centrali hanno fatto il possibile per contenere gli avversari che arrivavano
troppo facimente da tutte le parti è andata bene che non sono stati espulsi ma così sabato prossimo saremo sguarniti in difesa.
Le punte sono queste, le puoi alternare quanto ti pare, il risultato non cambia,
se aggiungi gli esterni evanescenti mi devi dire, chi è che può fare gol.
In merito al mercato siamo alle solite , si prendono sempre elementi fermi o
svincolati da tempo nelle rispettive squadre di provienenza che richiedono
tempo per essere inseriti nella formazione titolare quindi non parlerei di colpi
di mercato ma di scommesse.
Penso anche che bisogna pensare solo alla salvezza , tutte le squadre che
ci precedono in classifica sono meglio attrezzate di noi e quelle dietro, grazie ai
rinforzi , cominciano a correre e ieri sera lo abbiamo visto.
Sinceramente quando vedo certi risultati come quello di stasera al porta elisa, mi scappa da ride, posso capire tutto e tutti ma contro il San Donato Tavarnelle c’era solo (appunto c’era) un risultato….e in vece antani con la supercazzola….forza Lucca sempre
7 punti in 7 partite… prosegue la cavalcata play-off.
SI, SI, dANIELE, MA POI, QUANDO HAI GIOCATO UNA, SE VA DI CULO DUE GARE DI PLAY-OFF IN CHE SPERI?
Non avete ancora capito che ci dobbiamo solo ed esclusivamente salvare. Il resto fuffa, fumo negli occhi. Cosa credete, di andare in serie B ai play-off? Ma se anche fosse, dove giochi? a Lammari. Ragazzi, suvvia, cerchiamo di non prenderci per i fondelli almeno tra di noi. Ci sono parecchi punti di distacco dalla zona play-out, quello dobbiamo guardare. Questa stagione serve a guardare gli asini che volano. Basta salvarci, anche se le palle girano, eccome se girano. Ma come mai la Reggiana, il Cesena deve stare in cima e noi a soffrire con Tavarnelle in casa? Povera Lucchese, povera signora decaduta e in balia, sempre, costantemente, degli eventi. Io amo la mia Lucca, la mia squadra e soffro profondamente per quanto vedo costantemente almeno da 25 anni. Ma anche basta. Lucca, Lucca, porco zio!!!!!