Lucchese-Olbia 2-0, tabellino
LUCCHESE-OLBIA 2-0
Lucchese: Coletta (45′ s.t. Galletti), Alagna, Bachini, Tiritiello, Panico (36′ s.t. Ferro), Quirini (36′ s.t.Merletti), Bruzzaniti (45′ s.t. D’Ancona), Visconti, D’Alena, Di Quinzio, Ravasio (31′ s.t. Romero). A disp.: Galletti, Cucchietti, Ferro, Tumbarello, Romero, D’Ancona, Benassai, Mastalli, Merletti. All.: Maraia.
Olbia: Van Dar Want, Dessena (28′ s.t. Sanna), Bellodi, Occhioni (1′ p.t. Zanchetta) , Ragatzu, Brignani (1′ s.t. Fabbri), Sperotto (1′ s.t. Secci), Nanni, Biancu, Emerson (20′ s.t. Boganini), Arboleda. A disp.: Sposito, La Rosa, Incerti, Corti, Babbi, Zanchetta, Boganini, Gabrieli, Fabbri, Sanna, Secci, Panvini, Sueva. All.: Occhiuzzi.
Arbitro: Sig. Gabriele Restaldo della sezione di Ivrea.
Reti: 14′ p.t. e 30′ s.t Ravasio
Ammonizioni: Panico, Dessena, Zanchetta, Ragatzu, Bellodi.
Spettatori: 1.686
www.Tifolucchese.com - Riproduzione Riservata
Url breve: http://www.tifolucchese.com/?p=30244
Se hai Ancellotti,può andare ma altrimenti società nuova tutto nuovo. Può spiacere ma a livello tecnico dirigenziale la penso così. I segni hanno un suo valore. Coi giocatori deve decidere il tecnico e d.s.
O Samuele, non è il Castagnoli, non ti sbagliare
Ahahahah…..Castagnoli secondo me invece di Leader le tue caratteristiche sono più vicine a quelle di un simpatico comico
Squadra di brocchi,
allenata da un incapace e costruita da un incompetente = 51 punti
OL la tua è una difesa di principio, fa quasi pena…..tu sii onesto con te stesso piuttosto. Ti sei mai divertito allo stadio? Ti faccio un ‘altra domanda: lo vorresti Marai anche per il prossimo anno anche con giocatori comprati per vincere il campionato? Se fai un referndum, su qualsiasi sito che riguardi la Lucchese io credo che il 90% dei tifosi, non lo voglia più vedere, tanto si è divertita quast anno.
Abbiamo perso in casa mi sembra 6/7 partite…….non vincevamo in casa da 2 mesi e quando abbiamo pareggiato a volte, ci è andata di lusso, ma come fa a piacerti un allenatore del genere, senza un’idea di gioco, se non quella del prima non prenderle….Via dai, lascia perde e speriamo in Bulgarella.
Non ho visto la partita che non mi appassionava perché inutile. Sono contento per ravasio come ragazzo perché è uno lotta e si dà sempre da fare . Come centravanti unico come largamente impiegato non mi piace per nulla,gli ho sempre preferito Romero per quanto anche lui molto limitato, può darsi che come seconda punta accanto ad un altra punta possa trovare la sua dimensione glielo auguro. Andiamo ad ancora sperando di vedere la lucchese di carrara che se la può giocare.
Mi pare che a volte, magari è una specialità tutta Lucchese, andiamo sempre a cercare una critica o una polemica .
Ci vogliono le pinze per commentare questa partita,una classica di fine stagione dove ogni squadra cerca anche di dare un poco di lustro a giocatori che hanno giocato meno. Non so se anche per tali motivi ma la difesa sarda oggi mi è parsa non molto solida ,fatto sta che,specie nel primo tempo a me la squadra è piaciuta. A mio avviso finché Ravasio è rimasto in campo abbiamo pure cambiato il gioco di attacco. Meno percussioni dalle ali e più fraseggio frontale con tentativi di dai e vai che hanno portato al primo gol e a diverse altre occasioni. Uscito Ravasio con Romero siamo tornati a cercare i cross dalle fasce. Vi posso assicurare poi che un paio di volte ( ero in linea con l’azione) Bruzzaniti dallo spigolo sx dell’area aveva nella lunetta Panico solo e spazio per fargli arrivare palle potenzialmente pericolose e invece si è perso in tentativi personali. Ricordo pure una sua bella incursione da sx sul fondo campo vanificato da un cross osceno quando aveva Ravasio solo sul dischetto ddl rigore.
Ravasio si è Ravasio no. Il campionato ha detto no ma il ragazzo alla prima giornata in cada mi era piaciuto da subentrato al posto di uno dei due armadi, lo avevo trovato più manovratore e capace di cucire il gioco. Resta il fatto che alla fine ha fatto da comparsa, comunque oggi merito a lui perché per me è stato il migliore e,forse davvero aveva bisogno di inserirsi in schemi diversi. Per il resto diamo a D’Alena ciò che oggi ha meritatoe anche agli altri che magari avevano giocato un poco meno.
Ragatzu si,Ragatzu no, non mi appassiona tanto credo che il ragazzo (33 a settembre) non lascerà la sua Sardegna. La sua occasione l’ha avuta pochi anni fa a Cagliari in A,adesso credo amerà finire la carriera ad Olbia. Grande classe certamente ma ,ne parlavo con gli amici allo stadio,sospetto che la forma fisica non sia al top e nel calcio di oggi più che si sale la forma fisica conta sempre di più.
Adesso Ancona e chissà quando. Un calcio sempre più caotico e risposo ( specchio del paese) ci lascia questi dubbi pure sui play off. Andiamo ad Ancona come terzultimi senza molte recriminazioni,troppo grande il distacco dai dorici per pensare che coi punti persi a “grullo” avremmo potuto arrivare un posto sopra. Dispiace non andare a Pontedera per motivi di vicinanza. Sull’Adriatico sarà partita fra nobili decadute. Vediamo pure come si è posto il nuovo Presidente nei confronti dei play off, mi dicono molto interessato. Dubito che si possa andare tanto lontani,intanto speriamo di non fare un solo turno.
Ravasio non è una pippa,in C ci puo’ stare se ben integrato nel gioco di squadra.Soprattutto in trasferta,dove avrebbe potuto far valere la sua fisicità ,non ha fatto praticamente nulla.In ogni caso sia lui che Romero (che qualche partita l’ha fatta)escono con dignità da una stagione mediocre,Bianchimano invece non pervenuto.Prendiamoci questo brodino dopo la delusione di Carrara,e aspettiamo sto Ancona che oggi ha preso una lezione dalla Recanatese.Secondo me possiamo farcela.
Presidente compraci RAGATZU!!!!!
non si spiega come giocatori del calibro di Ragatzu giochino in serie c. Magari riuscissimo ad avere un giocatore del genere nella lucchese. Un fenomeno.
Di Ravasio si sentiva la mancanza.
Tony siamo a fine stagione e tanti giocatori devono pensare a dove giocheranno il prossimo anno. Certi giocatori danno il massimo nelle partite finali soprattutto per questo. Giocare a pallone da professionisti è un lavoro, un lavoro. A me Ravasio non sembra ancora maturo per giocare in squadre importanti. Poi il ragazzo ci mette corsa e impegno, ma gioca per conto suo. Probabilmente migliorerà tanto in futuro, ma per adesso lo ritengo un giocatore mediocre da serie c.
hai ragione Gianni, fai un paragone con Ragatzu, guarda in quanti riescono a toglierli la palla dai piedi e poi fa delle giocate che quelli come Ravasio se le sognano. Eppure giocano entrambi in serie c.
Anche se Ravasio ha segnato, tengo a precisare che tengo a precisare che intendevo fare una battuta ironica. Per me già tanto la serie c. Vediamo se ora segna il secondo gol.
ha fatto il secondo gol, ma ne puo fare anche sette, la mia personale opinione non cambia. Non sono i tatuaggi che fanno un campione. Ne ha ancora da mangiare di pappa per arrivare ai livelli di giocatori come Ragatzu, Corazza, Santini, Merkaj e Capello!!!!!