Lucchese-Fiorenzuola 0-1, tabellino
LUCCHESE-FIORENZUOLA 0-1
Lucchese: Cucchietti, Alagna, Tiritiello, Rizzo Pinna (23′ s.t. Romero), Quirini, Bruzzaniti (23′ s.t. Panico), Visconti, D’Alena (16′ s.t. Di Quinzio), Benassai, Mastalli (16’s.t. Tumbarello), Ravasio. A disp.: Coletta, Galletti, Maddaloni, Ferro, Bachini, Tumbarello, Romero, Panico, Bianchimano, D’Ancona, Catania, Merletti, Di Quinzio. All.: Maraia.
Fiorenzuola: Battaiola, Stroncati, Mastroianni (34′ s.t. Scardina), Sartore (11′ s.t. Sereni), Quaini, Sussi (11′ s.t. Potop), Oddi, Morello (34′ s.t. Bondioli), Currarino (26′ s.t. Fiorini), Cavaliik, Piccinini. A disp.: Sorzi, Potop, Bondioli, Sereni, Scardina, Anelli, Coghetto, Di Gesu’, Fiorini, Danovaro, Giani, Egharevba. All.: Tabboamo.
Arbitro: Sig. Enrico Gemelli della sezione di Messina.
Reti: 3′ s.t. Currarino
Ammonizioni: D’Alena, Sussi, Currarino, Tiritiello,
Spettatori: 960.
www.Tifolucchese.com - Riproduzione Riservata
Url breve: http://www.tifolucchese.com/?p=29807
Livio non volermene ma non intendevo offendere nessuno , tanto meno te..Come ben hai precisato ognuno è libero di esprimere il proprio pensiero ..ma credo che la juve, gli orari delle partite e via dicendo con la Lucchese abbiamo a che fare ben poco..Vorrei ricordare a tutti i tifosi rossoneri che il calcio a Lucca è morto e sepolto dal lontano 14 Giugno 2002..ovvero da quasi 23 anni e 23 anni sono tanti ma tanti davvero..Ventitré anni di nulla totale..di progetti inventati..promesse fatte da finti miliardari rivelatisi poi scaltri speculatori..venuti da ogni parte..fra cui a me il più simpatico fu Grassini che portò la moglie a palazzo orsetti per poi fare denuncia contro ignoti il giorno che doveva rilevare la società . Bene detto questo vorrei chiedere ai tifosi, e fra questi mi ci metto anch’io che nonostante le critiche ci tengo ,altrimenti non criticherei, ma lo capiamo che a Lucca non c’è trippa per gatti? Lo capiamo che di soldi a Lucca ce ne sono tanti?Basta guardare in casa nostra …le cartiere , gli imprenditori locali, la perini per fare qualche esempio…Ma se a livello locale il calcio non interessa..pensate che gente come l’australiano o l’attuale Bulgarella vengano a fare gli interessi della Lucchese..?
Samuele dici cose giuste, anche perché il record di fallimenti non ce lo toglie nessuno. Detto questo se vogliamo aggiungere un po’ di realismo di 60 squadre di lega pro almeno più di 50 vivacchiano come la lucchese e non parlo solo di paesi ma anche di città con numeri molto mportanti anche superiori a quelli di Lucca ,basta guardare il girone a e il girone c. Per non parlare poi della d un vero inferno ,fra le poche fortune che abbiamo avuto in questi anni c è anche quella in un modo o nell’ altro anche con un po’ di fortuna dalla d di essere risaliti subito perché ci sono piazze altrettanto importanti che ci sono state anni anni e ci sono ancora fra i dilettanti .Quindi è giusto guardare con invidia le 40 squadre di a e b è giusto guardare quella decina di squadra in lega pro che partono con progetti ambiziosi fra cui speriamo presto di esserci anche noi ma è giusto anche sapere che ci sono almeno un altra centinaia di piazze di pari valore di Lucca che vivacchia tra la c e la d,nessuno vorrebbe essere una di loro ma la maggior parte dei tifosi di provincia invece sta proprio lì, i soldi non saranno a Lucca ma non sono nemmeno nella gran parte delle altre cittÃ
Ma io non ero offeso,ci mancherebbe. Capisco le tue perplessità e sono anni che dico,da non lucchese, che nel comprensorio nessuno vuole più buttare ( perché nel calcio di c i soldi li butti) nella lucchese. Non è che non ci siano realtà economiche importanti ma queste se ne stanno lontane dal calcio. Vorrei dire che fanno bene se con questo riescono a salvaguardare posti di lavoro che sono certamente il bene più prezioso per gli abitanti. Poiché siamo tifosi di questa maglia, credo che ci dobbiamo accontentare di ciò che il convento passa. Io sarei tifoso pure in eccellenza, però credo che tutti noi siamo più contenti della C.
Le notizie sul nuovo passaggio di proprietà non mi esaltano perché gente di fuori così come viene,così se ne va ( sempre senza voler generalizzare perché pure i compaesani non scherzano). Vedremo, gli attuali gestori non li possiamo martirizzato,dopo aver tappato il primo anno di C,hanno recuperato e ora ci consento di….” vivere”. Quando critico i vertici federali del calcio, lo faccio perché non vedo la volontà di migliorare il prodotto calcio. Se i costi ,specie in C,sono proibitivi perché insistere con lo svolgimento di partire in notturna,in specie nel periodo invernale? Cosa porta in termini di soldi la TV a pagamento,da giustificare ciò? Qualcuno pensa davvero che io oltre la lucchese possa essere interessato a Recanatese- Imola, così da avere un palinsesto pluriarticolato durante la giornata ? Perché insistere su spese continue sugli stadi in realtà così piccole? Non tutte le società si chiamano Reggiana, Cesena,Padova,etc,etc. Anche in serie A ,dove l’ interesse tv può certamente essere maggiore insistiamo a giocare sempre. Poi vediamo spettacoli come quello di ieri sera ,con lo stadio di Bologna con una gradinata di fatto vuota. Perché si insiste in una serie A gonfia di squadre dove ogni anno almeno 2 sono così scarse da essere predestinate a retrocedere e togliendo interesse ad un certo numero di incontri delle squadre che non hanno ambizioni di coppe e nemmeno rischi di retrocessione?
Proprio perche sono passati 23 anni da quel giugno 2002 penso che sia arrivata
l’ora che anche Lucca calcistica ritrovi ambizioni e motivazioni.
Ai vari imprenditori della zona non interessa entrare in società quindi è inutile
tutte le volte affermare che a Lucca i soldi ci sono , a Lucca economica non
interessa gestire in prima persona il calcio.
Bisogna attendere il personaggio che arriva da fuori, mi sembra che in moltissime altre piazze le proprietà sono forestiere, nei casi elencati a parte Fauzi, di soldi non ne sono circolati , se uno viene e paga il dovuto ( 1.5 milioni) e rileva
le fideiussioni spiegatemi dove è il problema.
Avete paura che dopo sei mesi vada via , no ragazzi non potete fare il processo
alle intenzioni.
Il futuro della Lucchese passa solo attraverso nuovi proprietari , se ciò non
avviene, ci sarà uno stadio sempre più vuoto , e su queste pagine i soliti
commenti tecnici di questo o quel giocatore che non rende , non segna,
e così via, la dirigenza attuale sta facendo il massimo, ma come si dice
“senza lilleri non si lallera”.
Le partite (queste partite,cioè fatte con squadre reduci da un periodo di rilassamento che vengono a giocarsela a viso aperto)devono essere aggredite nel primo tempo;l’idea di massima,cioè quello di finalizzare il gioco con filtranti su Rizzo e Bruzzaniti non era sbagliata, ma gli interpreti ieri non erano brillanti.Lo stesso Ravasio era li’ per questo,ma si è fatto sempre superare dalla palla o dal giocatore avversario.Loro hano giocato un fior di partita con un Sartore giocatore totale e hanno meritato la vittoria.Noi al solito note dolenti con D’Alena e Mastalli,Maggiore equilibrio con Tumbarello e Di Quinzio,unica nota lieta di una giornata che ci ricaccia indietro di qualche posizione.
Purtroppo si sono avverate le mie previsioni della vigilia. Come ha detto giustamente Alessio mancava tutto il centrocampo titolare, solo una grande prestazione a sostegno della difesa, che è l’unico reparto accettabile, poteva evitare la sconfitta. Poi, come ha detto giustamente Livio, con Ravasio si gioca in dieci; ripeto da settimane che la nostra prima punta non giocherebbe titolare in nessuna delle 60 squadre della serie C. Allora Maraia, sveglia, metti un centravanti di ruolo, anche se scarsi, ma almeno di categoria. Mancano ancora 16 partite alla fine e il campionato va onorato (e la salvezza va raggiunta), quindi mano al portafoglio, un terzino sinistro, un centrocampista e aggiungo anche un attaccante, dato che Ravasio proprio non si può guardare.
Partita impostata alla Maraia….prima non prenderle, tutti indietro e speriamo in qualche contropiede, che a dir la verità , ieri sera lo avremmo anche potuto avere, ma purtroppo è andata male. Il problema è che con questo “allenatore”sarà sempre così, a Pontedera, nonostante la stampa e le varie interviste agli interesati, è andata di lusso e oggi abbiamo pagato pegno. Questo ha lasciato lassù solo soletto Ravasio, senza uno straccio di gioco offensivo…è una vergogna e per forutna c’è il solito Tiritello che leva un monte di problemi….Il problema è Maraia!!
I
Ieri la fortuna ci ha abbandonato e se incontri una squadra che gioca al calcio
prendi i ceffoni.
Il Fiorenzuola ha giocato meglio di noi e ha vinto meritatamente, la ns squadra con questo centrocampo raffazzonato non è riuscita ad imporre un gioco
accettabile, cercando di saltare il centrocampo avversario con lancioni dalle retrovie per le punte incapaci a loro volta di creare occasioni da gol accettabili,ovviamente le rare azioni da gol che ci sono capitate non le abbiamo
messe a segno ed eccoci a commentare una nuova sconfitta.
La squadra è questa come si legge da più parti con pochi pregi e i tanti difetti,
si può disquisire quanto si vuole su chi la allena , ma la soluzione è una sola:
che gli attuali dirigenti si facciano da parte e subentri una nuova proprietÃ
che porti fiducia ed entusiasmo.
Io credo che lasciarci prendere troppo dal risultato non sia giusto,certo che questo salto carpiato dalle stelle alle stalle che facciamo settimana dopo settimana alternando un minimo d entusiasmo alla depressione più totale serva a poco. Non nascondo che a me il gioco di Maraia non piace , non piace quando perde ma non mi piace nemmeno quando vince ,poi se porta dei risultati sono felice come quando li portava Lopez un altro che giocava uguale a Maraia tutti compatti dietro e ripartenze.detto questo io credo che per quello che chiede Maraia il primo tempo la lucchese abbia fatto la partita che doveva fare anche perché oggettivamente mancava tutto il centrocampo sulla carta titolare franco di quinzio tumbarello anche se quasi mai hanno giocato insieme, era difficile pensare con d Alena mastalli e visconti di essere noi a prendere in mano le redini del match. Quello che non capisco a parte perché Romero non può partire mai titolare sono i cambi. Mi aspettavo ad un certo punto l inserimento di un cantravanti per ravasio e perché no ,magari di panico per un centrocampista per provare a fare un 4231 invece ho visto entrare un doppio centravanti e togliere Rizzo pinna e bruzzaniti che erano stati gli unici a creare qualche grattacapo ai loro difensori . Ma se togli le ali chi dovrebbe rifornire i due perticoni di due metri Alagna e Quirini che poverini di solito non superano mai centrocampo. Abbiamo le ali e non mettiamo il centravanti, togliamo le ali e i centravanti li mettiamo tutti e due boh io questa cosa non riesco proprio a capirla ma sarò limitato io.comunque di solito dopo una batosta quest’ anno è arrivata sempre una vittoria insperata vediamo se l andazzo continua andando a vincere a Rimini.
O Livio ma non ti sei ancora stancato tutte le volte di fare l’analisi logica di una società e di riflesso di una squadra di raccattati?A chi ringrazia Santoro e compagni per farci stare in lega pro a queste condizioni rispondo che è più dignitoso stare in eccellenza o serie d e divertirsi…Avete rotto il cazzo!
A Samuele rispondo che siamo qui per dire la nostra e cerco di farlo senza cattiveria,dico le cose che credo di vedere, magari sbagliando ma tanto nel calcio abbiamo tutti ragione e tutti torto. Riguardo alla società difficilmente mi pronuncio anche perché gli unici soldi che ci metto sono quelli dell’ abbonamento di gradinata ( e quest’ anno poi sono venuto pochissimo) per cui ho srmpre il massimo rispetto per chi trova il modo di mandare avanti una società di calcio in serie C, dove i grandi dirigenti della lega e del calcio in generale credono di salvare il calcio dando addosso alla sola Juventus ancora prima che la giustizia ordinaria abbia emesso le sue sentenze e continuano da anni a far giocare la C ad orari assurdi per la stagione invernale,con aumento fittizio di costi e lo spopolamento degli stadi ( ho visto in TV le immagini della gradinata prima dell’ inizio incredibilmente vuota.Di fatto la sola curva era degna di una partita di calcio). Voglio vedere quanta gente sarà presente martedì 31 alle ore 21. Basta guardare poi la B dove la maggioranza degli incontri si svolgono il sabato alle 14,00.
Riguardo ad Alessio ,in fondo dice le medesime cose mie ( o forse,io dico le sue). Stavolta non concordo con il fatto che il nostro centrocampo ieri sera era sballato. Da mesi e con partite buone e meno buone il nostro centrocampo era formato da Mastalli, Franco e Visconti. Tumbarello è stato assente per diverso tempo e D’Alena è subentrato spesso. Di fatto ieri avevamo in meno Franco. Tumbarello sta piano piano rientrando in formazione ,per cui non vedo un problema reale di formazione. Io credo ,e lo dico da mesi che il centrocampo è le due ali dominavano il centrocampo con le gambe buone, se cala la forma fisica annaspiamo. In più non abbiamo veri intenditori davanti alla difesa e quando il livello degli avversari sale la nostra manovra soffre,non siamo incisivi e abbiamo pure difficoltà a bloccare il centrocampo avversario proprio per mancanza di un vero intenditore. Buon per la difesa che attorno a tiritiello regge bene ma alla fine non puoi bloccare proprio tutto,tanto che ieri loro hanno segnato con l’ unico tiro serio ( dal limite dell’ area). Siamo noi che oltre non sappiamo andare ,scontando pure due terzini che davanti non sono dei fulmini di guerra. Mettici come dici tu certi arzigogoli nei cambi e se non sfrutti nemmeno quelle occasioni ” occasionali” rischierei sempre o quanto meno non puoi ipotizzare un futuro ma vivacizzare. A questo punto probabilmente la squadra ha più chance fuori casa che a Lucca. Ma credo, stante pure la fluidità societaria ( arriva il compratore?) E di conseguenza un mercato …….probabilmente bloccato, che non faremo più di una posizione che si aggira sulla 10 ima.
Sul centrocampo io credo che l uomo di personalità di questo ultimo periodo fosse franco, mastalli e visconti sono abbastanza simili leggerini bravini tecnicamente ma hanno bisogno di un direttore d orchestra che li guidi che non può essere d Alena altro giocatore che ha buona corsa ma non certo la personalità di prendere una partita in mano. Senza franco avremo bisogno del miglior di quinzio, che però ho visto abbastanza indietro fisicamente molto meglio tumbarello che almeno un po’ di quella personalità in campo di cui parlavo l ha messa. Poi Maraia è questo tutti compatti dietro e ripartenze negli spazi come ho sempre detto però ci sono certe partite che avremo bisogno anche di altro abbiamo esterni secondo me molto bravi io non vedo mai una sovrapposizione di un terzino mai arrivare ad un cross pulito e ieri addirittura quando abbiamo messo le punte di due metri che c era da buttare palloni nel mezzo li abbiamo tolti, io il gioco difensivista di Maraia anche se non mi piace lo posso anche capire se porta risultati, certe sostituzione invece davvero fatico a capirle e fatico a capirne il senso ma come detto sarò limitato io.
Nel commentare un incontro di calcio ci dobbiamo decidere se valutare il gioco espresso, o le occasioni create. In genere chi meglio gioca ha pure le occasioni migliori ma il calcio è davvero uno sport strano,diverso da quasi tutti gli altri.
Il Fiorenzuola a mio avviso ha mostrato un gioco migliore, gioco più fluido, compattezza di squadra. Noi siamo stati arruffati centrocampo caotico ,sempre in affanno ,tanto da lasciare sempre scoperta la difesa ed evanescente in avanti. Un Ravasio che ti ha fatto giocare in 10 ( ma non eravamo tutti d’accordo che per il centravanti boa era meglio utilizzare Bianchimano o Romero? Già ma la formazione la fa Maraia). Eppure il Fiorenzuola ha fatto un solo vero tiro ( e che tiro) ed ha fatto gol. Noi,al contrario qualche bella occasione l’ abbiamo avuta ma,pateticamente sbagliata. Personalmente io preferisco giocare bene perché lo spettacolo è migliore e poi alla lunga i risultati arrivano. Se poi come i nostri avversari oggi, vinc,i il tutto è migliore. Sinceramente mi pare di avere rivisto la prestazione di domenica scorsa a Pontedera. Allora era andata bene e avevamo tutti giudicato che fosse il frutto di una partita con una squadra di ” livello”. Io avevo qualche dubbio proprio sulla qualità del nostro gioco. Oggi direi che i miei dubbi avevano un fondamento. Ho visto la squadra in regressione riguardo alla possibilità di esprimere gioco. O almeno,laddove il valore degli avversari sale noi non riusciamo ad imporci.
VERGOGNATEVI !!! io ho chiuso di prendere il freddo per voi. Andate a zappare.
bravi ragazzi, siamo orgogliosi di voi!
andateve tutti a fare in culo. Miserabili.