Lucchese-Fermana 1-1, tabellino
LUCCHESE-FERMANA 1-1
Lucchese: Cucchietti, Tiritiello, Rizzo Pinna, Panico, Quirini, Franco, Visconti (28′ s.t. Alagna), Benassai, Mastalli (12′ s.t. D’Alena), Fabbrini (28′ s.t. Bruzzaniti), Di Quinzio (12′ s.t. Romero). A disp.: Coletta, Galletti, Alagna, Ferro, Bachini, Romero, Bianchimano, Bruzzaniti, D’Ancona, D’Alena, Merletti, Pirola, Ravasio, De Maria. All.: Maraia.
Fermana: Borghetto, De Nuzzo, Scorza (32′ s.t. Spedalieri), Tulissi (1′ s.t. Busatto), Neglia (36′ p.t. Eleuteri), Romeo, Pinzi (32′ s.t. Maggio), Misuraca, Parodi, Gkertsos (32′ s.t. Graziano), Pellizzari. A disp.: De Matteis, Nardi, Eleuteri, Spedalieri, Graziano, Vessella, Busatto, Carosso, Maggio, Nannelli, Pampano. All.: Protti.
Arbitro: Sig. Simone Gauzolino della sezione di Torino.
Reti: 10′ s.t. Panico, 33′ s.t. Spedalieri
Ammonizioni: Scorza, Di Quinzio, Neglia, Mastalli, Panico, Quirini, Romeo,
Note: Al 23′ p.t. espulso De Nuzzo.
Spettatori: 1.097.
www.Tifolucchese.com - Riproduzione Riservata
Url breve: http://www.tifolucchese.com/?p=30100
Un altra cosa incapibile l ha già detto Livio sono i cambi incomprensibili di maraia.sembra che per forza deve inventarsi qualcosa quando la difesa a cinque l altro giorno il 4231 ma quando vinci ma che bisogno c è di cambiare sempre? Hai trovato una bella intuizione panico centravanti che qualche goal li fa ,lascialo li metti bruzzaniti per Rizzo pinna o per fambrini e fine della storia poi Romero lo metti al limite gli ultimi cinque minuti È sempre un cambio modulo vivente e visconti che viene fatto girare ovunque per il campo gli manca solo di andare in porta. Ma già senza offesa non mi sembra guardiola il mister ma fai le tue cose semplici il tuo 433 e non fare sempre casini a volte sembra ci sia del masochismo
Mentre qui si maledice tutto e tutti in base a non si sa quali pretese,
a Siena trovano panforte per i loro denti e si beccano una penalizzazione che, probabilmente, gli terrà fuori dai playoff.
Piaccia o meno questa società è l’unica a non aver raccattato punti di penalità negli ultimi 20 anni.
Mi accontento di poco?
Può darsi,
ma meglio poco che le retrocessioni con pellegrinaggio in tribunale
Nella vita c’è sempre un motivo per essere felici ma vorrei farti notare che il primo campionato di C di questa società è stato cannato di brutto. È anche vero che sono stati tirati fuori tanti soldi per essere recuperati ma intanto ci siamo giocati per anni questa possibilità . Non è la fine del mondo ma sempre un chance in meno per il futuro.
Quindi allunghiamo l’elenco delle malefatte della società : oltre ad aver riavviato il calcio a Lucca, aver ottenuto la promozione in C, aver raggiunto playoff l’anno scorso, non aver mai preso un punto di penalizzazione ed aver ceduto ad un imprenditore solido, c’è anche l’aver sborsato dei bei quattrini per mantenere la categoria.
Un quadro veramente drammatico,
c’è di che rimpiangere i bei tempi in cui si falliva nell’entusiasmo generale.
Sottoscrivo al 100% quello che dice OL. Le critiche sono una variabile soggettiva e non oggettiva e comunque sono sempre ben accette soprattutto se sono costruttive, ma in queste pagine si fanno più che critiche offese personali. In quanto alla storicità della tifoseria bisognerebbe fare anche un po’ di autocritica per un passato a volte certamente non esaltante ( vedi Bulldog, saluti fascisti,discriminazioni razziali) e che comunque in parte rappresentano l’anima della citta. Come ho sempre sostenuto prima di tutto vengono i colori della maglia, poi viene tutto il resto compreso le persone che vanno e vengono-
Scusate, per tornare al nocciolo della questione, quindi voi siete soddisfatti di andare ai playoff e continuare a fare, ormai da mesi, figure meschine contro ogni avversaria ? Sarà anche soggettivo, ma i fatti secondo me non possono essere distorti, questo girone di ritorno è molto simile a quello di due anni fa con la differenza che Lopez non aveva questa rosa e le avversarie non erano recanatese, fiorenzuola e fermana, ma squadre molto più quotate. Poi riguardo a Maraia, sarà sempre soggettivo, ma quando mi togli Di Quinzio e metti Romero distruggendo il centrocampo, di cosa volete discutere ?
Benedetti i pochi tifosi rimasti che parlano di lucchese e si incazzano per la lucchese, già siamo rimasti quattro gatti poi se bisogna pure sta zitti meglio andare alla messa. Dopo il record d Italia di fallimenti io tutta questa gioia di festeggiare i problemi economici altrui la lascerei da parte.questa società ha venduto a bulgarella anche qualche debito insieme alla squadra è cosa risaputa , poco male qualche debito lo fanno tutti e se ci hanno pure guadagnato qualcosina hanno fatto bene per l impegno e il tempo che ci hanno messo ma le santificazioni lasciamole stare.
Scusami, ma non capisco proprio la tua strenua difesa ad oltranza di questa società , da sempre…. in tutto e per tutto. Va bene che dobbiamo esserle sempre riconoscienti della nostra sopravvivenza sportiva, ma qualche critica, giusta secondo me, bisogna che tu l’accetti e che tu ne riconosca anche la ragione. Ad una tifoseria, una città , dopo 20 anni e più di labbrate, non basta più vivacchiare con spettacoli indegni, perchè di questo si parla, figure un pò così così…..mai un programma vincente….mai una programmazione. Sembra che siano stai li, solo e soltanto in attesa degli eventi, in attesa del Bulgarella di turno, della serie facciamo il minimo per ottenere il massimo, con buona pace di tutti. Ti faccio notare, se ce ne fosse bisogno, che noi tifosi si vive soprattutto di passione e non solo a Lucca, non saremmo solo noi i soli ingrati ad una società che ci ha salvato, riconoscendoglielo, dal limbo. Guarda che lo sappiamo benisssimo che ci mette i vaini, va rispettato, ma è altrettanto vero che noi siamo tifosi e vogliamo sempre il meglio per la nostra squadra e noi in particolare, dopo tanto travaglio, vorremmo finire di accontentarci.
A questo punto o fai finta di non capire o molto probabilmente fai parte anche della società che ha ceduto a Bulgarella….fosse per te, bisogna sempre chinare il capo, baciare dove passa Vichi, Santoro e company e accettare tutto quello che succede, grati della sopravvivenza.
Guarda che non funziona così, da nessuna parte, in nessuna piazza in Italia, ti puoi immaginare da chi come noi, ha un discreto passato e viene da anni tribolati.
Spero di non andare ai playoff, e che inizi subito il lavoro di ricostruzione di questa società . Ieri, come in altre occasioni, non hanno fatto niente per vincere, niente !!!!!! Ed è questo quello che ti fa girare veramente i coglioni.
Pure io ritengo che Maraia abbia specifiche colpe per certe gestioni delle partite ( quella di ieri docet). È pure vero che da quando è giunta la notizia dell’arrivo del nuovo proprietario,sono iniziate le comiche. La prima partia,quello con la Recanatese fu un concentrato di orrori mai visti e ddl tutto gratuiti. A Gubbio la farsa di un rinvio ddl portiere da scherzi a parte,ieri un salto del medesimo Cucchietti a vuoto che per poco ricrea un gorgonzola. Metteteci qua e là piccole indecisioni che non si erano mai viste e,come dice Maraia,una situazione psicologica non serena. A mio avviso la discreta e compatta Lucchese si è rotta con l’arrivo di Bulgarella. Credo sia chiaro nell’ambiente che per la quasi totalità di rosa e staff,l’arrivo della nuova proprietà significhi la fine dell’esperienza lucchese e ricordatevi che gli atleti professionisti ( e i calciatori in specie) come ricordava un mio ex collega che ha gareggiato in manifestazioni nazionali ed internazionali di primo livello come velocista, sono le persone più false di questo mondo,attaccati ai soldi in modo viscerale.
Qualcuno potrebbe eccepire che è interesse di tutti finire bene la stagione ,così da trovare buoni ingaggi la prossima stagione. Mah,se consideriamo i bidoni di attaccanti che da anni vediamo a Lucca ( con qualche eccezione) che per le prove fornite dovrebbero trovare ingaggio in eccellenza e che,invece,ogni anno le ritroviamo nelle rose di squadre professioniste,ci rendiamo conto a chi è davvero in mano il calcio.
Non sono un estimatore di Maraia ma devo dire che gli ultimi due campionati
a Pontedera ha avuto due punte centrali di tutto rispetto come Magnaghi e
Magrassi che puntualmente tutti gli anni vanno in doppia cifra.
Se quel tipo di giocatore non è in rosa e al suo posto abbiamo i vari Nanni
Babbi, Bianchimano , Romero i gol degli attaccanti li vediamo con il contagocce.
Ma il problema più grande di questa squadra è il centrocampo troppo statico
che non protegge la difesa alla bisogna e che non si propone mai con percussioni centrali che sappiano creare superiorità numerica in attacco
Non ho citato di proposito Ubaldi che attualmente è a quota 8 reti (Tavernelle)
E’ una tesi ardita,ma con un fondo di credibilità .Oltretutto seguo da molti anni il calcio,ma non avevo mai visto una holding rilevare al 100 per cento una società mantenendo buona parte del management esecutivo precedente,compreso quello che dovrebbe occuparsi del campionato corrente.Un management a scadenza che a avrebbe dovuto avere in mano la partita dei rinnovi,e che poi si è fermato a Tumbarello che se vogliamo aggiungere un tocco di mistero ieri non c’era perchè febbricitante.E che dire della clavicola di Bruzzaniti,di quei due crolli in mezzo al campo a Gubbio,salvo vederlo saltare come un grillo per uno scampolo di secondo tempo proprio ieri.E delle sostituzioni chirurgiche. di Mastalli che da Vincenti ha invece dichiarato di sperare in un rinnovo.Per venire poi a Coletta,tenuto in ostaggio da Maraia come fece l’anno scorso Pagliuca con Fedato.Insomma,un clima strano che i nuovi arrivati seguono con un certo disinteresse,senza fare un comunicato,una raccomandazione,niente.Forse ha ragione Paolo F quando parla del rumore delle betoniere.Allora forse lo scenario cambierà .Speriamo non sia troppo tardi,come sta accadendo a Siena.
Partiamo dalle cose buone oggi 26 marzo è la prima che sento dire a Maraia in un intervista non la solita omelia ma cose interessanti e condivisibili. Probabilmente andremo ai play off per inerzia ma oggi abbiamo dimostrato di non meritarli se ci fosse una giustizia suprema dovrebbe andarci la Fermana una squadra che ci ha preso a pallonate all andata e oggi ha subito uno dei furti più grandi a favore della lucchese da quando li seguo. 75 minuti in dieci per un fallo si e no di giallo a cui si aggiunge un rigore che sembrava netto al 90. Ora tutti dicono quello che dicevo tre o quattro mesi fa quando la classifica sorrideva Maraia è un allenatore senza gioco senza schemi offensivi che di per sé non è una colpa se giochi per salvarti ma che se vuoi alzare un minimo il livello di ambizioni chiaramente paga dazio. L abbiamo visto praticamente in tutte le partite e per assurdo l abbiamo visto
bene anche il partite che abbiamo vinto come ad Alessandria. Inutile arrabbiarsi e inutile chiedere quello che lui non è. Rimane il rammarico perché come ha detto sia pagliuca sia Braglia questa per me restava una buonissima rosa con tanti ricambi magari non per vincere ma nei primi cinque sei posti ci poteva stare tanto è. Ora andiamo a Cesena e torniamo a nostro agio mettiamo il pullman davanti la porta e qualche contropiede almeno lo sappiamo fare bene possiamo perdere ma non rischiamo figurette barbine come oggi
Gianca ma come pretendi che la gente non sia tutta incazzata con Maraia? Ma le hai viste tanto per fare due esempi la partita con l’Ancona in casa e quella di oggi dove la prima hai giocato 55 minuti con un uomo in più e oggi con addirittura 75 minuti in superiorità .Risultato? Appena segnato tutti a difendere il vantaggio…secondo te l’allenatore non c’entra nulla? E queste sono solo 2 delle tante partite in cui Appena fatto gol abbiamo abbassato il baricentro e gli altri ci hanno preso a pallonate…Ora che la gente mi venga a dire che in tutto questo, il presepe Maraia non abbia le sue grosse colpe come del resto tutti quanti i giocatori..mi sembra assai fuori luogo
una mandria di raccattati. Egregio Dott. Bulgarella, ascolti il popolo rossonero e si levi dalle palle tutti, eccetto Russo. Grazie mille. Anche stasera non dormo dalla rabbia. Maraia sei un pagliaccio. Ti hanno definito un Poldo, hanno ragione, sei Poldo: l’importte e’ il panino. Levati dar cazzo tu e compagnia bella. Grazie. Lo ripeto, salvo solo Russo. Il resto: LEVATEVI DAR CAZZO LUCCA NON VI VUOLE. Andate a far danni e a lucrare altrove, falsi come i soldi del monopoli. Fuori dar cazzo. tutti, tuttiiiiiiiiiiiii
Il valore della squadra è oramai definito,inutile aspettarsi chissà cosa. Credo che l’unica chance per chiudere degnamente la stagione sia una sua gestione intelligente e questo spetta,ovviamente all’allenatore. Ovviamente noi tifosi siamo dilettanti e dovremmo tacere al cospetto dei professionisti ma,essendo tifosi..paganti..credo sia legittimo esprimere le proprie opinioni. Oggi per come la vedo io abbiamo avuto un’ennesima lezione di come conta gestire bene o male.
Purtroppo credo che la gestione positiva sia venuta da parte di Protti,l’ allenatore marchigiano.
Partita iniziata in modo vivace, a mio avviso loro più manovrare, noi più limitati all’asse Fabbrini-Visconti. Loro si mangiano un rigore in movimento e noi vediamo sventato in angolo una bella punizione di Rizzo Pinna. Accade poi che noi rimaniamo in superiorità numerica e riusciamo ad avere ( sempre sx verso il centro) almeno 3 nitide occasioni gol non concretizzate. A questo punto Protti ha il cambio desiderato pronto e lo effettua. Risultato,occasioni gol finite. Inizio secondo tempo e finalmente Panico confeziona un bel gol ( fuorigioco? Qualche dubbio resta ma va bene così). Appena segnato ecco che sale in cattedra Maraia. Toglie Di quinzio e mette Romero ( il nuovo titolare di riserva). Un giocatore mobile ed eclettico per un paletto incapace di stoppare un pallone o di passarlo. Toglie un titolare fisso come Mastalli per far entrare una riserva ( non di lusso),come D’ALENA.A quel punto noi veniamo risucchiati indietro e non puntiamo più, salvo un paio di folate non concretizzate per cronica incapacità . Non contenti,togliamo Fabbrini ( unico che teneva alta la squadra,magari stanco)per Bruzzaniti,evidentemente non al top e Vescovi per un terzino vero Alagna. Risultato,ancora più indietro e nemico portato al limite dell’area e in area. E alla fine loro pareggiano e nel recupero veniamo graziati dall’arbitro che sorvola su un nostro possibile fallo da rigore.
A mio avviso avere impoverito il centrocampo ci ha messi in balia degli avversari e di contro non ci ha dato nulla davanti. Se proprio si voleva difendere,si poteva inserire Bachini e passare a 3 o a 5 se preferite,per dare densità almeno al centro area.
Ha voluto anche questa volta difendere il risultato mentre loro si stavano finalmente aprendo.Avrei lasciato mastalli e di quinzio un alttro quarto d ora e semmai inserito Bachini o l altro biondo sparito dai radar.Purtroppo non ha fiducia nei propri giocatori.Io non so neanche chi gestisca l area tecnica in questo momento e se i due fiduciari di Bulgarella hanno la possibilità di spostare qualche pedina. Magari lo avessimo noi Protti.
Tuti contro Marraia, io non sono d’accordo. Lui ha capito benissimo che giocatori sono quelli a disposizione e cerca di fare il massimo. Gli era stato chiesto,ad inizio campionato, la salvezza ed il raggiungimento degli spareggi promozione il più in alto possibile. Ed è quello che sta ottenendo.
Gianca…..in 11 contro 10 per un’ora contro una squadra che non è una corazzata,è una squadra che galleggia tranquilla. C’è la fai ad andare in vantaggio e poi inizi ad inserire i giocatori più scarsi ( salvo Bruzzaniti) e perdi il controllo del centrocampo portandoti sempre più il nemico in area, non riesci ad alleggerire più
la pressione e alla fine subisci il pareggio. È colpa dei giocatori scarsi? Se giocavamo 11 contro 11 avremmo perso 0-3 allora.
Maraia mangiati un panino con la porchetta e risparmiaci di sentire le tue parole da fava, si, da fava lessa. Levati dai coglioniiiiiiiiiiii. Non ti voglio sentire ne vedere. Levati dai coglioni POLDO! Sei inutile come la minkia per le vecchie
La Fermana meritava di vincere. Ormai per Maraia non resta altro che dare le dimissioni, sbando totale e non da oggi. Maraia, un minimo di orgoglio dimettiti, nonostante i probabili play off è stato un fallimento totale.
È da Settembre che la squadra gioca un calcio imbarazzante sotto tutti i punti di vista e onestamente credo i punti meritati in classifica siano come minimo 5-6 in più rispetto a quelli attuali…Detto questo ritengo che un allenatore con un minimo di palle si sarebbe già dimesso da 4 giornate..ma dato che a Lucca c’è l’albero della cuccagna, sicuramente non ci pensa nemmeno.
Che altro dire…..si i giocatori sono scarsi, ma molto scarsi..non ci si può fare niente..però c’è ancora la speranza di non andare ai play off a fare figure di merda…so che è difficile però io ci credo ancora
giocatori come stracci. Ma cosa siete venuti a fare a Lucca. Siete penosi, come tutto quello che vi circonda. Ci siamo rottti il cazzo di voialtri. Volete la Guerra con noi tifosi? L’avrete.
sor Maraia, evita di andare in sala stampa. Non sei nessuno. Parla meno e levati dar cazzo te e tutti i tuoi compari
E’ possibile che si giochi sempre , dico sempre , un tempo, anche oggi nonostante
la superiorità numerica nel secondo tempo una sola squadra in campo la FERMANA , che si è vista negare anche un rigore a favore.
Ora basta andatevi a nascondere tutti quanti e per favore non continuate a parlare
di play off , di migliorare la posizione di classifica etc etc anche alle prese in giro
c’è un limite.
Ringraziamo l’arbitro se no oggi era 0 3.Probabilmente i abbiamo toccato il fondo.Non meritiamo i play off che cederei volentieri alla meritevole Fermana.
Occorre RIFONDARE COMPLETAMENTE TUTTO A LIVELLO TECNICO.
Nuovo allenatore e nuovo ds.
Ennesima umiliazione per il sig. Maraia che per l’ennesima volta non riesce a portare a casa una partita già vinta.
Stavolta gli episodi sono stati a nostro favore, in particolare l’espulsione ma anche il rigore solare a loro favore non dato nel recupero (quando ci dominavano in 10 contro 11), quindi (spero) non potranno essere chiamati in causa come di solito.
Dimissioni, sarebbe l’ora che questo signore (non credo si possa definire allenatore) avesse un sussulto di dignità . A casa, grazie.
squadra di checche e un allenatore perdente. Bravi, grazie anche per quello che avete fatto oggi, il nulla !
BUFFONIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII, BUFFONI!!!!
VERGOGNA! FALLITI DI MERDA!
Ma dobbiamo sempre ingollare merda con voi. Mi fate pena!
fate ridere i polli, bravi, siete dei grandi.