Gorgone: “Una buona prestazione, ma non è bastato”
Ecco le prime dichiarazioni a caldo di mister Gorgone al termine della pesante sconfitta esterna contro il Cesena:
“Penso che oggi abbiamo fatto una buona prestazione contro una squadra molto forte e che probabilmente vincerà il campionato, ma non è bastato.
Credo che alla fine dei conti il parziale sia troppo pesante per quello che si è visto in campo, ma contro queste squadre bisogna sempre stare concentrati, essere più cinici e rimanere in partita fino alla fine – ha proseguito il tecnico – Dobbiamo crescere, ma l’applicazione e i concetti li vedo sempre da parte dei ragazzi.
L’unica strada che conosco per migliorare è il lavoro sul campo, quindi ci torneremo ad allenare consapevoli di cosa vogliamo fare e di cosa possiamo correggere per fare meglio.
Oggi a Cesena c’erano molti tifosi rossoneri – ha concluso Gorgone – E nonostante il passivo ci hanno sostenuto fino alla fine. Ci dispiace molto per il risultato”.
www.Tifolucchese.com - Riproduzione Riservata
Url breve: http://www.tifolucchese.com/?p=31530
Ubaldo skin sei il numero uno…. ahahah.. Hai colto in pieno i nuovi ruoli di allenatore e centravanti di sfondamento..
Dopo Torres c’è stato un cambiamento di atteggiamento, da parte della squadra che proprio non me lo spiego. Si giocava bene, si correva e si pressava, si creavano occasioni da gol…entusasmo tra il pubblico a mille e poi, tutto ad un tratto il buio, a partire dal recupero con la Spal.
Guadagni era il nostro punto di forza, ora è stato quasi dimenticato, Fedato, irriconosciblie….La squadra non è per niente la stessa e francanete mi riesce difficile pensare che non sia successo niente dentro lo spogliatoio o in società .
Non ve o voglio dire ma se non si vinceva con l’Entella in quel modo, eravamo ai play out o quasi…..Qui c’è bisogno di una svolta e di trovare dove sta il problema…
Personalmente quando ho letto la formazione, ho pensato oggi si porta a casa un punto e in effetti fino all’uscita di Tiritiello la partita era su questi binari. Poi la partita è deragliata come accadde contro il Pescara, bisogna capire se trattasi di Tiritiello dipendenza o se Gorgone non è in grado di riorganizzare in corsa gli schemi tattici, forse l’uno e l’altro. Per quest’anno l’allenatore e il centravanti sono questi, facciamocene una ragione e speriamo che a gennaio arrivino quei 3 o 4 ritocchi necessari per evitare brutte sorprese. Lo scorso anno Deoma ci regalò a gennaio De Maria e Panico (in estate l’avevo scritto quì, Panico deve restare) quindi anche quest’anno si può fare ancora qualcosa di interessante per migliorare la squadra. Vorrei segnalare comunque che la fortuna quest’anno si gira dall’altra parte, fra infortuni, espulsioni e rigori inesistenti, pali e traverse.
Nelle ultime 7 gare abbiamo racimolato 4 punti.
Nelle medesime 7 gare i gol fatti sono stati appena 3, quelli subiti ben 13.
Ripeto che se togli i 3 punti raccattati con l’unico tiro in porta fatto al 90′ con l’Entella i punti sarebbero stati 2 in 7 gare.
Vogliamo dare la colpa alla sfortuna o al fatto che la squadra è in una crisi fortissima? Le persone serie ( alludono a società ,tecnici e giocatori) cercano di capire i problemi e il modo,se esiste ,per risolverli o minimizzarli.
Tiritiello dipendenza. A me bastò assistere all’amichevole ferragostana con il Tau calcio per scrivere a più riprese che l’assetto difensivo non dava garanzie. Avevo rilevato poca copertura davanti alla difesa e forti e continue indecisioni in area,specialmente in occasione dei calci d’angolo. Guarda caso Tiritiello è rientrato in squadra dalla seconda di campionato avendo saltato il pre campionato. Se il sottoscritto che capisce il giusto,aveva rilevato tali aspetti,perché fior di tecnici e dirigenti non erano arrivati almeno ad avere dubbi in proposito? Perché si è insistito su Merletti che lo scorso anno aveva visto il campo pochissimo e da esterno ( per carità ol ragazzo non è certo responsabile ddl crack di ieri),perché si è arrivati alla chiusura ddl mercato ingaggiato Sabbione che non ho ancora capito che pesce sia e ,più importante,se gode della fiducia della società . ( immagino che per un poco di tempo sarà lui a sostituire Tiritiello)
Caro Livio, guarda che diciamo le stesse cose. Ricordo benissimo il tuo commento dopo Tau, io il campanello d’allarme l’avevo scritto prima di Perugia sui problemi nei vari reparti che alla fine si sono confermati veri, avevo anche scritto che bachini e panico andavano confermati. L’unica differenza è che, secondo me, c’è anche una buona dose di sfortuna e di arbitri contro. La vittoria contro l’entella non la trovo poi così scandalosa.
Non c’è nulla di scandaloso nella vittoria con l’Entella. Il gioco del calcio è questo,imponderabile molto più di altri sport. Io sostengo che in quella partita abbiamo giocato male, mettendo in mostra plasticamente i ns limiti ( già venuti fuori col Pontedera,dove però un gol lo avevamo fatto ,creato un paio di altre situazioni pericolose e alla fine preso un clamoroso palo su calcio diretto.)e l’avere fatto il gol vittoria al 90′ è del tutto casuale. Ovviamente è stato il benvenuto,visto che poi i liguri non è che avessero fatto chissà quali sfracelli, ma se ha risolto per un momento un problema di classifica non ha affatto risolto l’imbarazzo che questa squadra mostra da settimane. Guarda che penso che questa crisi non sia banale e che rischia,se non ben gestita,di fare seri scontrarsi.
No speriamo, devono arrivare assolutamente , il sig. Bulgarella deve fare un
ulteriore sacrificio economico perchè così come siamo si va ai playout di corsa.
Resta un mistero perchè i tre giocatori che avvevamo in rosa non sono stati
trattenuti ( Bachini , Franco , Panico ) che adesso sarebbero serviti come il
pane e che non sono stati rimpiazzati adeguatamente.
Il sig. Gorgone sarebbe bene che si guardasse le partite della Torres
(anche stasera vincente a Pesaro ) in testa alla classifica con il doppio dei
punti nostri, dopo le sue affermazioni in merito alla forza del team sardo
dopo la ns sconfitta, come ho già detto un pò di umiltà non guasterebbe,
ma forse chiedo troppo.
Forse è meglio che spieghino al mister che perdere 1-0 o 3-0 sempre zero punti sono. Del resto non mi vorrai dire che con l’Entella ,lo scorso turno hai vinto perché hai dominato. Hai avuto un super c.lo perché sltrimenti oggi eri 2 punti sotto e meritatamente.
sono tornata adesso. Tanto freddo e tanta delusione. Nel secondo tempo ho visto una squadra che ha tirato i remi in barca e anche il portiere mi sembrava imbambolato. Un caro saluto a tutti. Con questa ho finito con le trasferte. Ma la piadina con lo squaqquerone lo torno a mangiare :)
state muti! Silenzio stampa da stasera. Fatti, non parole! Avete rotto il cazzo
logo nuovo, sala vip nuova, ma stessa merda in campo degli ultimi 30 anni. Complimenti. Siete dei fenomeni. Ma adesso si cambia disco. Tutti allo stadio un par di palle. Poi, fate come vi pare, andate, andate pure a farvi prendere per il culo, zio canaccio porco. Io non ni do piu una lira!
ma figurati se hanno bisogno dei tuoi soldi del biglietti, tanto ni fanno fa l’alberguccio,,,,l’albergone, ngnamo, vero? primo cicci? Un nome, una garanzia. Del resto: per nulla non si fa nulla…… Ma presi per il culo no! NO !
cacciare moneta vedere cammello !!!!!!!!!!!!!!!!!!!
v a t t e n e ! i giocatori non ti si cagano di pezza ! Ad allenare le giovanili, dai retta.
Ma Fedato era a farsi l’aperitivo in Versilia stasera?
ma vai a caga.. !!! Pollo! Il fenomeno della panca…. Hai levato Tiritiello hai raccattato tre gol. Sei un fenommeno!
Non si ferma la corsa del Cesena, soffre per un’ora poi piega la resistenza della Lucchese imponendosi per 3-0 conquistando la decima vittoria stagionale, la 6^ fra le mura amiche portandosi momentaneamente in testa alla classifica in solitudine, in attesa della gara di domani sera ore 18.30 che vedrà la Torres sul campo della Vis Pesaro. C’era qualche preoccupazione nei romagnoli sulla tenuta atletica della squadra, quella di oggi era la terza partita in una settimana, mentre gli avversari avevano tre giorni di riposo in più. I bianconeri hanno mostrato grande consapevolezza e maturità , oltre ad avere una rosa molta profonda potendo contare su molti millenials interessanti. Infatti la spinta è stata fornita dai subentrati Berti e Giovannini, oltre a Shpendi autore di una doppietta. Se a questo si aggiunge una grande solidità difensiva e compattezza, si capisce come il Cesena può essere tra le candidate alla vittoria finale. Dall’altra parte i rossoneri ospiti sono stati puniti oltre i propri demeriti, obiettivamente oggi non c’erano tre gol di differenza tra le due squadre. Ottimo il primo tempo della squadra di Gorgone, penalizzati in sostanza dall’infortunio del proprio capitano Tiriritiello e la difficoltà in fase offensiva, basti ricordare i pochi palloni giocabili per Russo e Magnaghi. In cronaca Toscano deve fare a meno dello squalificato Corazza e di Kargbo impegnato con la nazionale del suo paese, è torna in extremis Shpendi in quanto espulso nella gara della nazionale del suo paese contro la Romania quindi sarà squalificato, il club romagnolo ha chiesto ed ottenuto di riaverlo ed è partito a sorpesa titolare. Recuperato Francesconi, mentre per Ciofi si profila uno stop piuttosto lungo. Nel classico 3-4-2-1 davanti a Pisseri confermati Pieraccini, Prestia e Silvestri. Adamo e Donnarumma sulle fasce, con Saber e Shepndia supporto di Ogunseye. Sull’altra sponda Giorgio Gorgone si deve privare ancora di Fedato e Visconti passando dal classico 4-2-3-1 ad un inedito 3-5-2. Quirini al gianco di Tiritiello e Banassai nei tre dietro, Sabbione e Di Maria sulle fasce, Gucher, Cangianiello e Tumbarello a centrocampo. Russo a supporto di Magnaghi in attacco. Prima frazione piuttosto avara di emozioni, la Lucchese è riuscita a creare difficolta ai padroni di casa, attraverso il pressing e compattezza mentre I romagnoli si sono intestarditi ad attaccare centralmente non riuscendo mai ad allargare il gioco in maniera efficace. Sull’altra sponda Russo e Magnaghi sono apparsi troppo isolati, presi in mezzo dai centrali del Cesena. Si registra solo un’occasione per parte, al 6′ Shpendi messo in movimento da Ogunseye si presenta davanti a Chiorra, ma il suo destro trova l’opposizione del portiere avversario. Attorno alla mezzora ospiti pericolosi con Magnaghi, ma il suo colpo di testa non ha inquadrato la porta di Pisseri. Nella ripresa la Lucchese deve fare a meno del suo capitano Tiritiello, il Cesena si affida alla sua gioventù per sbloccare la contesa, Toscano inserendo Berti e Giovannini. Crescono i romagnoli con il passar dei minuti, trovando la rete del vantaggio al 17′ sugli sviluppi del terzo angolo consecutivo va Berti da destra, Prestia salta più alto di tutti trovando l’opposizione di Chiorra, tiene viva l’azione Adamo che con insistenza mette un pallone nei pressi dell’area piccola trovando la deviazione vincente di Pieraccini.. Gli ospiti danno la sensazione di reagire guadagnando numerose punizioni, su una di queste vanno vicini al pareggio al 22′ ma Russo non inquadra la porta da buona posizione dopo la respinta della difesa romagnola. Nel finale il Cesena arrotonda il vantaggio con una doppietta di Shpendi, il primo con un diagonale da posizione defilata e poi si libera di Benassai firmando la terza rete. Ecco i migliori e i peggiori del confronto.
TOP
Christian Shpendi (Cesena): non doveva esserci l’Albanese in quanto impegnato con la nazionale del suo paese, la sua espulsione rimette tutto in discussione, scatta la qualifica automatica. I dirigenti colgono la palla al balza chiedendo ed ottenendo il ritorno anticipato a Cesena, pronto un volo ieri sera, a sorpresa scende in campo e risulta determinante. Nel primo tempo grazia Chiorra, nella seconda frazione è determinante firmando la doppietta che fa volare i romagnoli PREDESTINATO
Andrea Tiritiello (Lucchese): scegliamo di inserire lui anche se la sua partita dura meno di un’ora. Fino a quando rimane in campo la formazione rossonera non corre rischi, con la sua uscita forse non è un caso che il Cesena segna tre gol – anche se due dei quali in contropiede – trovando maggiori spazi. La speranza per i toscani è che non sia un infortunio troppo grave, anche se le prime impressioni non sono sembrate tranquillizzanti. COLONNA
FLOP
Nessuno nel Cesena: fatica la squadra almeno per la prima ora, la Lucchese riesce ad imbrigliare la formazione romagnola. L’unico ad essere al di sotto è sicuramente Ogunseye, anche se ci mette volontà e il fisico per contribuire al gioco della squadra. La truppa di Toscano dimostra grande pazienza, colpendo al momento giusto senza disunirsi. CON LA TESTA GIUSTA
L’attacco della Lucchese: a parziale discolpa dei toscani e che di fronte a loro c’era una difesa molto ermetica, composta da due giocatori di categoria ai quali si sta unendo un giovane interessante come Pieraccini. Però i rossoneri fanno troppo poco in attacco, il 3-5-2 riesce a limitare le avanzate avversarie ma lascia troppo soli Russo e Magnaghi, per i quali mancano i riferimenti. TIMIDO
siete un accozzaglia che serve solo da paravento per interessi altrui. Vuoi fare l’albergone presidente? Vai, son certo che le fondamenta saranno solide. Un saluto anche al primi cittadino, ci mancherebbe !
W W la FRUSA !!! ha ha ha !!!!!
Personalmente sono dispiaciuto. Siamo riusciti a distruggere l’entusiasmo che si era creato dopo il buon avvio. Meritiamo sempre di più, la fortuna si gira sempre dalla parte opposta alla nostra, facciamo sempre buone partite ma , alla fine , i punti sono quello che contano e noi abbiamo una media retrocessione da ultimo posto nelle ultime 8 giornate… Non capisco di calcio ma c’è da chiudersi all’acquedotto e fare una conversazione seria.
continua a far giocare quello Z O L L O N E di Magnaghi, ovvai che vinci, il bomber di pontedera !
Secondo me a volte il silenzio è d’oro.
Cmq ORA BASTA DISCORSI. Ci vogliono punti e gol
ma ci faccia il piacere. Eviti, dia retta. Era meglio se taceva! Pivello!
dai retta, compra una scatoletta di cioccolatini e vai a trovare Orrico, sempre che ti apra la porta di casa….
Una buona prestazione????? Ma secondo te le porte a che servono ???
Io sono molto molto deluso. Sia dai risultati e classifica sia dal non gioco delle ultime partite.
Comunque i numeri e la classifica parlano chiaro
Meno male che abbiamo fatto una buona prestazione Gorgone.
Se facevamo una brutta partita quanto finiva?
La classifica mi preoccupa un pochino
ALLA VANGA, A ZAPPARE LA TERRA, POI IN SALA VIPS A SERVIRE LE TARTINE!
Gorgone, prendi un euro per il carrello, poi vai al supermercato per comparare il necessario per le tartine e lo champagne per la sala vips. Portati dietro anche Magnaghi che ti porta le buste e poi apparecchiate per i vips…… Mi raccomando al nuovo logo, quello importa a tutti !