Braglia ha pareggiato a Lucca ma ha perso i contributi per i giovani

Piero Braglia (Foto Fabrizio Barsuglia)
Nella partita Lucchese-Gubbio, teminata a reti inviolate, regalando ad entramenbe le squadre 1 punto in classifica, il Gubbio ha perso i contributi federali legati all’utilizzo dei giocatori under.
La gestione delle sostituzioni della formazione eugubina non ha infatti tenuto conto della regola che impone la soglia minima di 271 minuti, ossia tre under titolari sempre in campo anche con le sostituzioni e l’inserimento di un quarto under prima della fine.
Il tecnico del Gubbio, Piero Braglia, evidentemente assorbito dalla gara, non ha prestato attenzione ai cambi e nessuno l’ha aiutato a gestire il minutaggio minimo necessario per accedere ai contributi federali legati al minutaggio dei giovani calciatori.
La formazione di mister Braglia è partita con tre under: Portanova (classe 2001), Chierico (2001) e Montevago (2003).
Nella ripresa sono usciti nell’ordine: Chierico al 24′ per Casolari (2003), Mercadante al 25′ per Dimarco (2002) e Montevago al 25′ per Galeandro (il quinto cambio) che essendo del 2000 non rientrava tra gli under.
Ricordiamo che per aver diritto ai contributi, il tecnico grossetano avrebbe dovuto far entrare in campo un under e in panchina aveva diverse soluzioni, ovvero Frey (2002), Tozzuolo (2002), Mercati (2002), Guerrini (2006) e Di Gianni (2006). La scelta di di far entrare Galeandro al posto di Montevago al 24′ del secondo tempo ha fatto saltare tutto.
Il presidente Sauro Notari non l’ha presa affatto bene, pur evitando polemiche ma mandando chiaramente segnali poco incoraggianti sull’operato del tecnico grossetano.
www.Tifolucchese.com - Riproduzione Riservata
Url breve: http://www.tifolucchese.com/?p=31230
Invece Pagliuca è primo in classifica con la Juve Stabia, non certo uno squadrone.
otimo allenatore, ma persona pessima. Ciao ciccio, ci si vede a casina tua.
Avrei dei dubbi anche sull’ottimo allenatore…
Braglia, raglia!!!!! intanto a Lucca non hai vinto. Sei peggio di un tarpone nelle breghe.
gli giravano le palline se perdeva a Lucca, lui e’ un fenomeno. Faremo i conti alla fine, come sempre.